Rispettando il pronostico nettamente favorevole, il Livorno Rugby under 16 ha ottenuto una larga vittoria contro i pari età del Valdarno ‘1’. La gara, disputata domenica mattina sul sintetico del campo amico ‘Maneo’, ha visto una netta superiorità dei biancoverdi, che hanno condotto l’incontro con autorità fin dai primi minuti, mantenendo intensità e concentrazione per
Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, Gonzalo Quesada, ha ufficializzato la formazione che sabato 5 luglio affronterà il Sudafrica – squadra campione del mondo e prima nel ranking iridato – alle ore 17.10 al Loftus Versfeld di Pretoria, nella seconda tappa del Summer Tour 2025. Tra i titolari, anche questa volta, figura Simone Gesi,
Ricca di personalità la prova fornita con la maglia numero 11 dell’Italrugby da Simone Gesi, trequarti livornese classe 2001, nipote, figlio e fratello d’arte. A Windhoek, nel primo dei tre test match del Summer Tour 2025, il talentuoso atleta labronico è stato schierato titolare nel suo ruolo naturale di ala sinistra dal commissario tecnico azzurro
Una cena lunga quanto un campo da rugby, due tavoli da palo a palo, oltre 400 persone e un unico grande spirito di squadra. Così l’Unicusano Livorno Rugby 1931 ha festeggiato sabato 21 giugno, nel giorno del solstizio d’estate, il suo 94° anniversario. Una serata speciale vissuta al campo ‘Giovanni Maneo’, cuore pulsante del rugby
Ci sono stadi nei quali si respira un’aria particolarmente nobile: campi che hanno scritto e continuano a scrivere pagine indelebili di rugby vero. Tra i maggiori templi della palla ovale figurano il ‘Monigo’ di Treviso e il ‘Tommaso Fattori’ di L’Aquila. Terreni di gioco che hanno ospitato, stanno ospitando e ospiteranno epiche sfide di altissimo
Grazie a Simone Gesi, l’Unicusano Livorno Rugby ‘ha fatto tredici’. Tanti sono i giocatori livornesi, rugbisticamente nati nel club biancoverde, capaci di indossare la maglia più ambita, quella della nazionale maggiore. L’ala delle Zebre Simone Gesi, classe 2001, che ha collezionato un cap contro la Scozia, a Murrayfield, nell’edizione 2023 del ‘Sei Nazioni’, figura nella
Nel 2025 si festeggeranno le nozze d’argento dall’ultima volta della nazionale maggiore a Livorno, dall’ultima promozione del Rugby Livorno nella massima serie e dall’unico titolo italiano vinto da una rappresentativa labronica. Il 2000, per mille motivi, è stato un solare magico per la palla ovale cittadina. CONTRO LA GEORGIA. Nel primo pomeriggio del 26 gennaio
La formazione cadetta dell’Unicusano Livorno Rugby, dopo aver messo in ghiaccio la qualificazione alla poule promozione della serie C, sta giocando, insieme a UR Firenze ‘3’, Gispi Prato e Vasari Arezzo le finali per il ranking 1-4 regionale. Ranking importante per il morale, ma non decisivo nella lotta per il salto in B: i giochi,
Dopo appena quattro partite – tutte vinte -, la squadra cadetta dell’Unicusano Livorno Rugby è sicura di aver migliorato il risultato ottenuto nella scorsa annata. Nella serie C toscana 2023/24, la formazione biancoverde – che gioca in stretta collaborazione con gli amici del Rosignano e che disputa le gare interne sul rettangolo di gioco solvaino
Diego Norfini, pilone del 2007 dell’Unicusano Livorno Rugby under 18, non ce l’ha fatta. Il diciassettenne, tra lo strazio dei genitori, del fratello, dei familiari e di tutti i suoi numerosi amici e compagni di squadra biancoverdi, ci ha lasciati in questo martedì, per le conseguenze del terribile incidente stradale, avvenuto una settimana fa. All’alba