Ci sono stadi nei quali si respira un’aria particolarmente nobile: campi che hanno scritto e continuano a scrivere pagine indelebili di rugby vero. Tra i maggiori templi della palla ovale figurano il ‘Monigo’ di Treviso e il ‘Tommaso Fattori’ di L’Aquila. Terreni di gioco che hanno ospitato, stanno ospitando e ospiteranno epiche sfide di altissimo
Grazie a Simone Gesi, l’Unicusano Livorno Rugby ‘ha fatto tredici’. Tanti sono i giocatori livornesi, rugbisticamente nati nel club biancoverde, capaci di indossare la maglia più ambita, quella della nazionale maggiore. L’ala delle Zebre Simone Gesi, classe 2001, che ha collezionato un cap contro la Scozia, a Murrayfield, nell’edizione 2023 del ‘Sei Nazioni’, figura nella
Nel 2025 si festeggeranno le nozze d’argento dall’ultima volta della nazionale maggiore a Livorno, dall’ultima promozione del Rugby Livorno nella massima serie e dall’unico titolo italiano vinto da una rappresentativa labronica. Il 2000, per mille motivi, è stato un solare magico per la palla ovale cittadina. CONTRO LA GEORGIA. Nel primo pomeriggio del 26 gennaio
La formazione cadetta dell’Unicusano Livorno Rugby, dopo aver messo in ghiaccio la qualificazione alla poule promozione della serie C, sta giocando, insieme a UR Firenze ‘3’, Gispi Prato e Vasari Arezzo le finali per il ranking 1-4 regionale. Ranking importante per il morale, ma non decisivo nella lotta per il salto in B: i giochi,
Dopo appena quattro partite – tutte vinte -, la squadra cadetta dell’Unicusano Livorno Rugby è sicura di aver migliorato il risultato ottenuto nella scorsa annata. Nella serie C toscana 2023/24, la formazione biancoverde – che gioca in stretta collaborazione con gli amici del Rosignano e che disputa le gare interne sul rettangolo di gioco solvaino
Diego Norfini, pilone del 2007 dell’Unicusano Livorno Rugby under 18, non ce l’ha fatta. Il diciassettenne, tra lo strazio dei genitori, del fratello, dei familiari e di tutti i suoi numerosi amici e compagni di squadra biancoverdi, ci ha lasciati in questo martedì, per le conseguenze del terribile incidente stradale, avvenuto una settimana fa. All’alba
Lo splendido momento del rugby livornese è testimoniato dal pubblico record, composto da appassionati di tutte le età, presente in questo giovedì pomeriggio sugli spalti del glorioso campo ‘Carlo Montano’. Numerosi gli sportivi che hanno affollato le tribune dell’impianto ardenzino ed hanno assistito alla sfida valida per il recupero della giornata di apertura della Serie
Lo stadio del rugby livornese ‘Carlo Montano’ ospiterà giovedì 28 marzo alle 16:00 il recupero della prima giornata della serie A Elite Cup (di fatto la Coppa Italia) tra due delle maggiori realtà del panorama rugbistico italiano: i Lyons Piacenza – formalmente squadra di casa – e le Fiamme Oro Roma. Ingresso gratuito sugli spalti
Una splendida serata quella vissuta nella Club House del ‘Giovanni Maneo’, il quartier generale dell’Unicusano Livorno Rugby. Il sodalizio biancoverde, insieme alla realtà Old dei Pirati, ha accolto i 35 ciclisti della My Name’s Doddie Foundation di passaggio nella città labronica, tappa del loro ‘pazzesco’ viaggio che li sta portando da Edimburgo a Roma. La
Anche l’Unicusano Livorno Rugby dà il proprio concreto contributo a questa curiosa (eufemismo) iniziativa benefica: il club biancoverde ospiterà nelle proprie strutture del ‘Giovanni Maneo’ la ventina di ciclisti che, pedalando dalla mattina alla sera, percorreranno, dal 27 febbraio all’8 marzo, i 2700 chilometri che dividono Edimburgo a Roma. Tali audaci sportivi (scozzesi, gallesi, inglesi, nordirlandesi e sudafricani)