Il talentuoso mediano di mischia labronico classe 2002 Gianluca Tomaselli non gioca più nel Livorno Rugby, ma è rimasto sempre molto affezionato ai colori biancoverdi, al club che lo ha visto – sportivamente parlando – nascere e crescere. L’atleta, figlio e fratello d’arte, è ora protagonista nel Top10, il massimo campionato domestico, nelle Fiamme Oro
I talentuosi Simone Gesi (classe 2001, trequarti) e Gianluca Tomaselli (classe 2002, mediano di mischia) non giocano più nel Livorno Rugby, ma sono rimasti sempre molto affezionati ai colori biancoverdi, al club che li ha visti – sportivamente parlando – nascere e crescere. Simone Gesi e Gianluca Tomaselli, che ora giocano nel massimo campionato domestico,
Una nuova brillante ‘meta’ per Simone Gesi, il talentuoso trequarti labronico, classe 2001, nato e cresciuto (sportivamente parlando) nel Livorno Rugby e protagonista in prestito, dall’estate del 2020 nelle fila del Colorno (Top10, il massimo campionato domestico). Simone Gesi, nipote, figlio e fratello d’arte, figura nella lista dei convocati nell’Italia Emergenti, che sabato 18 alle
Festa grande alle porte di Treviso. La festa grande è tutta delle scatenate squadre biancoverdi under 17 e under 15 del ‘Red Roses Rugby Livorno 1931’. Le labroniche sono state capaci di chiudere imbattute – e con tante mete all’attivo – il doppio raggruppamento andato in scena in questo primo sabato del mese di dicembre
Sono ben tre (!) i talentuosi rugbisti labronici convocati nella nazionale under 20, in vista del raduno di Parma in programma da martedì 23 a venerdì 26 novembre. Si tratta di tre atleti di sicuro spessore, tutti quanti nati e cresciuti (sportivamente parlando) nel floridissimo vivaio biancoverde del Livorno Rugby. In rigoroso ordine alfabetico si
Toccanti sono le parole del presidente del Livorno Rugby, Giovanni Riccetti, che così ricorda Franco Mazzantini, personaggio storico e inimitabile, quinta essenza della palla ovale cittadina e non solo cittadina, scomparso nella giornata di lunedì 4 ottobre all’età di 84 anni. “Franco ha passato la palla. Per me un colpo durissimo, è stato una sorta
Gravissimo lutto per lo sport cittadino. In questo triste pomeriggio di inizio ottobre ci ha lasciati Franco Mazzantini, una vera istituzione del rugby livornese. Franco Mazzantini, classe ’37, negli ultimi 70 anni ha rappresentato l’anima dello sport della palla ovale labronica e non solo labronica. È stato giocatore di mischia (pilone e terza linea) nel
La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato la versione, aggiornata al 6 agosto, del protocollo per lo svolgimento degli allenamenti e dell’attività agonistica nazionale. La nuova versione recepisce le indicazioni del Decreto Legge 105/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 luglio contenente misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed
Nuova splendida meta realizzata dal Livorno Rugby e in particolare dal mediano di apertura-estremo Alessandro Gesi e dal seconda-terza linea Filippo Lavorenti. I nomi dei due giovanissimi e talentuosi atleti biancoverdi, classe 2003, figurano nell’elenco dei 29 giocatori selezionati dall’head coach della nazionale under 18 Roberto Santamaria in vista del raduno degli azzurrini, in agenda
Ben 26 giocatrici toscane, tutte quante tesserate Livorno Rugby, si sono ritagliate spazio e si sono tolte importanti soddisfazioni al 2° Torneo Stefano Lucarini svoltosi ad Ancona. All’evento, che ha coinvolto le rappresentative biancoverdi under 14, under 16 e under 18, ha assistito, tra gli altri, anche il presidente del Comitato Toscano della FIR, Riccardo