Il campionato di serie A 2025/26 prenderà il via domenica 19 ottobre. Esattamente come nella stagione 2024/25, saranno impegnate 40 squadre, divise in quattro gironi, ciascuno composto da dieci formazioni: uno nazionale (A1) e tre territoriali (A2). Al termine delle classiche 18 giornate (andata e ritorno), le prime classificate dei tre gironi territoriali, unitamente alla
VALSUGANA RUGBY PADOVA – UNICUSANO LIVORNO RUGBY 34-17 VALSUGANA RUGBY PADOVA: Selmi; Pintonello, Bizzotto (16’ st Elardo), Gritti, Tognon; Frutos Macchi, Citton (21’ st Sorgato); Girardi (21’ st Grigolon), Minazzato, Zulian (18’ st Pavarin); Albertarrio (18’ st Bettin), Ferraresi (cap.); Paparone (13’ st Granzotto), Cesaro (5’ st Destro), Dolcetto (1’ st Michielotto). All.: Giovanni Boccalon.
Il Valsugana Rugby Junior Padova (da tutti conosciuto semplicemente come Valsugana o ‘Valsu’) ha chiuso la regular season del girone 3 di serie A (di fatto il girone del nord-est di A2) al primo posto con 70 punti all’attivo, frutto di 14 vittorie e 4 sconfitte. Squadra tremendamente concreta, che, a giudicare i dati delle
UNICUSANO LIVORNO RUGBY – RUGBY CALVISANO 37-37 UNICUSANO LIVORNO RUGBY: Saleme; Meini T. (17’ st Rossi), Giunta, Lenzi Gio. (36’ st Martinucci), Casini T.; Del Bono, Tomaselli J.; Mannelli E., Ianda D. (17’ st Freschi E.), Freschi L. (1’ st Piras); Gragnani Giac. (cap.), Gambini (31’ st Bitossi); Tangredi, Echazu Molina (39’ st Tchanturia), Brasini
Un passo indietro. Domenica scorsa, sul proprio campo, il Calvisano, nella giornata di apertura del triangolare con in palio due posti per il passaggio dalla serie A2 alla serie A1, ha gettato, contro il Valsugana/Padova, il cuore oltre l’ostacolo. I gialloneri bresciani allenati da Zappalorto e Dal Maso in ritardo, ad una manciata di secondi
Sarà arbitrata da Lorenzo Daniele Sacchetto di Roma, coadiuvato dagli assistenti Ludovico Grosso di Torino e Michela Giordano di Vicenza, la partita in programma tra tre giorni, domenica 18 maggio – drop d’inizio alle 15:30 – sul prato ardenzino ‘Carlo Montano’ tra i padroni di casa dell’Unicusano Livorno Rugby e il Calvisano. La partita è
Gianluca Guidi è l’uomo giusto per inquadrare il confronto valido per la seconda giornata degli spareggi per il passaggio dalla serie A2 della serie A1 tra l’Unicusano Livorno ed il Calvisano di domenica prossima (stadio ‘Carlo Montano’, drop d’inizio alle 15:30). ‘Cuca’, tornato dalla scorsa estate, con le mansione di ‘director of rugby’, nei ranghi
Allo stadio ‘San Michele’ di Calvisano, al termine di una gara equilibratissima e ricca di emozioni, i padroni di casa si sono imposti 29-27 sul Valsugana-Padova, nel primo dei tre incontri validi per il triangolare di spareggio per il passaggio dalla serie A2 alla serie A1. I gialloneri bresciani si sono assicurati anche il bonus-attacco.
Fare previsioni sull’esito di questo triangolare tra le (valide) squadre che hanno vinto i rispettivi gironi territorali di A2 e indicare le possibili favorite nella loro lotta per le prime due piazze, quelle che garantiscono il passaggio nel girone nazionale di A1, risulta difficilissimo. Più facile è prevedere tre gare all’insegna dell’equilibrio, decise da piccoli
Domenica 11 maggio l’Unicusano Livorno Rugby tirerà il fiato: nella prima partita del triangolare tra le vincenti dei tre gironi di A2 si affronteranno, in terra bresciana, allo stadio ‘San Michele’, il Rugby Calvisano ed il Valsugana Rugby Padova. Il 18 entreranno in scena i biancoverdi di Riccardo Squarcini, che incroceranno le armi con la