Fare di più era realmente difficile. Il Livorno Rugby under 18, in casa contro i fiorentini della Toscana Aeroporti Medicei, primi in classifica, hanno giocato con grande slancio e grande determinazione. Sul piano dell’impegno e dell’intensità, i biancoverdi sono in confortante crescita. La sfida, valida per la settima ed ultima giornata del girone d’andata del torneo d’èlite (raggruppamento del centro Italia), si è chiusa con l’affermazione degli ospiti 17-43. 3 le mete dei labronici (a bersaglio Piras, Bitossi e Marmugi), 7 le mete dei fiorentini.

Match durissimo ed acceso a livello agonistico. I gigliati, che finora, nei primi 7 turni hanno sempre vinto ed hanno lasciato per strada solo un punto, hanno confermato di possedere buonissimi requisiti in tutti i reparti. Non mancano ai fiorentini doti fisiche di spessore. I labronici, contro una squadra così quadrata e solida, hanno disputato un match all’insegna dell’orgoglio e della generosità, confermando le buone impressioni suscitate nella sfida vinta sette giorni prima sul terreno dell’Amatori Parma. L’allenatore dei livornesi Daniele Conflitto ha utilizzato, nell’arco della partita (l’ultima del 2015), questi atleti: Romano, Grassi, Pellini, Ianda, Fabbri, Canepa, Zannoni, Piras, Bitossi, Merani, De Libero, Pardini, Liguori, Menicucci, Campanile, Martini, Marmugi, Sarperi, Andolfi, Morotti.

Al giro di boa del torneo, il Livorno Rugby occupa la sesta piazza, con 8 punti, frutto di 2 successi e 5 sconfitte. Nel girone di ritorno, sono concrete le possibilità di scalare posizioni in classifica. E’ questo un torneo d’èlite particolarmente impegnativo, nel quale tutte le formazioni possono contare su mezzi di spessore. I biancoverdi stanno pagando a caro prezzo la lunga serie di infortuni e le difficoltà in fase d’attacco (appena 8 le mete siglate nelle 7 partite). Fra le note più liete di questa prima fase della stagione, il lavoro svolto in fase di copertura: con soli 126 punti incassati quella labronica è una delle migliori difese del campionato.