Eccezionale il secondo posto ottenuto dall’under 18 dell’Unicusano Livorno Rugby nella XII edizione del prestigioso ‘Memorial Lorenzo Sebastiani’, torneo dedicato alla memoria dello sfortunatissimo pilone aquilano che il 6 aprile 2009, a neppure 21 anni, perse la vita, nella sua città natale, nel crollo, causato dal terremoto, dell’abitazione in cui si trovava ospite di alcuni 

Continua a leggere

Gli under 18 dell’Unicusano Livorno Rugby disputeranno in questo fine settimana la dodicesima edizione del ‘Memorial Lorenzo Sebastiani’, dedicato alla memoria dello sfortunatissimo pilone aquilano che il 6 aprile 2009, a neppure 21 anni, perse la vita, nella sua città natale, nel crollo, causato dal terremoto, dell’abitazione in cui si trovava ospite di alcuni amici. 

Continua a leggere

Gli under 18 dell’Unicusano Livorno Rugby disputeranno in questo fine settimana la dodicesima edizione del ‘Memorial Lorenzo Sebastiani’, dedicato alla memoria dello sfortunatissimo pilone aquilano che il 6 aprile 2009, a neppure 21 anni, perse la vita, nella sua città natale, nel crollo, causato dal terremoto, dell’abitazione in cui si trovava ospite di alcuni amici. 

Continua a leggere

La stagione delle due ambiziose rappresentative dell’Unicusano Livorno Rugby under 18 è iniziata con il botto. Brillanti e convincenti le affermazioni colte in amichevole, in questa caldo sabato di fine estate, dalle due formazioni livornesi, composte da validi elementi nati negli anni 2007, 2006 e 2005 (questi ultimi figurano come ‘rientranti’). In trasferta, allo stadio ‘Mario Lodigiani’ di Firenze, 

Continua a leggere

Ennesime grandi soddisfazioni per giovani giocatori dell’Unicusano Livorno Rugby. La coppia di atleti biancoverdi composta dal pilone destro Christian Brasini e dal mediano di apertura Pietro Celi, si è ritagliata un ruolo da protagonista nella Nazionale Italiana under 18, nella Summer Camp IV Nazioni di categoria. La selezione dei 30 azzurrini (tutti classe 2006) convocati dal responsabile tecnico Paolo Grassi (livornese 

Continua a leggere

Splendida la meta colta dalla coppia di giocatori classe 2006 dell’Unicusano Livorno Rugby composta dal pilone destro Christian Brasini e dal mediano di apertura Pietro Celi, convocati nella Nazionale Italiana under 18, in vista della Summer Camp IV Nazioni di categoria. Il ritiro dei 30 azzurrini (tutti classe 2006) selezionati dal responsabile tecnico Paolo Grassi (livornese e a 

Continua a leggere

Non c’è due senza tre. Oltre al pilone destro Christian Brasini e al mediano di apertura Pietro Celi (vedi https://www.rugbylivorno1931.com/brasini-e-celi-convocati-per-il-raduno-dellitalia-under-18-in-programma-dal-23-al-26-luglio) parteciperà al raduno della nazionale Italiana Under 18, in programma a Parma dal 23 al 26 luglio, un terzo giocatore dell’Unicusano Livorno classe 2006. Si tratta di Saverio Bianchi, trequarti utilizzabile sia al centro sia all’ala. Bianchi e Matteo Giorgio Noventa 

Continua a leggere

I nomi del pilone destro Christian Brasini e del mediano di apertura Pietro Celi, entrambi classe 2006 ed entrambi dell’Unicusano Livorno Rugby, figurano nell’elenco dei 29 azzurrini convocati nella Nazionale Italiana under 18, in vista di un nuovo raduno, in programma a Parma dal 23 al 26 luglio. La rappresentativa giovanile, guidata dal responsabile tecnico Paolo Grassi (livornese), 

Continua a leggere

Con la prima piazza ottenuta, in questo caldo venerdì festivo di inizio giugno, nel quadrangolare di Cesena, il Polo di Sviluppo Federale di Livorno ha concluso un entusiamente percorso lungo poco meno di nove mesi. Quello andato in scena in terra romagnola, è stato un quadrangolare di alto livello, che ha confermato la bontà dell’iniziativa dei Poli: 

Continua a leggere

In questo caldo pomeriggio di inizio maggio nel quale la prima squadra ha chiuso (a Roma, contro i locali della Primavera) il suo ottimo campionato di A, anche la maggior rappresentativa giovanile dell’Unicusano Livorno Rugby, quella dell’under 19, ha giocato la sua ultima gara del proprio brillante torneo (guarda caso contro una realtà capitolina, quella della 

Continua a leggere