l vento sospinge il Livorno Rugby under 18 verso la vittoria più bella: quella che di fatto consegna la permanenza nel campionato d’élite di categoria. Sul campo amico ‘Maneo’, i biancoverdi allenati da Daniele Conflitto hanno battuto 19-5 (2 mete a 1) i coetanei dell’Amatori Parma. I 4 punti raccolti (successo senza bonus aggiuntivo) consentono ai labronici di scavare un profondo solco sulla zona ad alto rischio della classifica. Di fatto ad una giornata dal termine del torneo – il 3 aprile, nell’ultimo impegno, livornesi di scena sul terreno del fortissimo Firenze’31 -, è arrivata la certezza di evitare la penultima piazza e dunque di lasciare ad altri le forche caudine dei barrage, in agenda all’inizio della prossima annata. Il Livorno Rugby, anche nella stagione 2016/17, potrà partecipare, con la propria maggior rappresentativa giovanile (l’under 18 appunto), al campionato di serie A di categoria (denominato torneo élite). Quello con l’Amatori Parma è stato un vero e proprio spareggio salvezza.

I biancoverdi, anche grazie al rientro di alcune pedine assenti nelle precedenti gare per infortunio, hanno evidenziato una chiara crescita. Sfida intensa. I labronici, dopo un primo tempo di studio, hanno presentato il conto nella ripresa. Nella parte centrale della prima frazione, Canepa realizza due piazzati: 6-0 per i padroni di casa. In chiusura di tempo, meta non trasformata dei ducali: 6-5 all’intervallo. Nella ripresa, i livornesi sfruttano le occasioni a disposizione. Al 10′ la meta di De Libero permette di issarsi sull’11-5. L’allungo definitivo arriva a metà frazione, con Pedemonte che recupera un pallone nei propri ventidue e con un’azione di rimessa, percorrendo tutto il campo, sigla la seconda meta della propria squadra: 16-5. Nel finale, Canepa mette fra i pali il suo terzo piazzato fissando il risultato sul 19-5. I biancoverdi, nonostante una stagione condizionata da infortuni e situazioni sfortunate, possono celebrare la permanenza nella serie A di categoria. Una ‘meta’ di tutto rispetto.

Lo schieramento vittorioso contro l’Amatori Parma: Pedemonte, Fabbri, Canepa, Ianda, Romano, Chirici, Zannoni, Piras, Bitossi, De Libero, Pardini, Marmugi, Campanile, Menicucci, Liguori, Grassi, Sarperi, Patrone, Santi, Martini, Gragnani.