La rappresentativa biancoverde under 18 dell’Unicusano Livorno Rugby ha aperto l’anno solare 2025 nello stesso modo con il quale aveva chiuso il 2024, e cioè con una sonante e straripante vittoria . A farne le spese, nella partita valida per la nona ed ultima giornata di andata del girone 2 (quello del centro-sud) del
Non è certo una novità nella quasi secolare storia del Livorno Rugby, il glorioso club delle Tre Rose, nato nel lontano 1931, che tradizionalmente cura con puntiglio il lavoro nel proprio vivaio: da sempre – sono pochissime le eccezioni – la prima squadra è composta in larghissima parte da elementi cresciuti nel settore giovanile. Si
Non conosce soste la crescita tecnico-sportiva del pilone Christian Brasini e del mediano di apertura Pietro Celi, i due validissimi giocatori livornesi, classe 2006, sportivamente parlando nati e cresciuti nel vivaio dell’Unicusano Livorno Rugby, da tempo nel mirino dei tecnici azzurri. Brasini e Celi, che per il secondo anno consecutivo sono attivi nel CDFP (il Centro di Formazione Permanente)
Largo successo per l’Unicusano Livorno Rugby under 18 nell’ultimo impegno del 2024. I biancoverdi allenati da Luca Isozio e dal vice Simone Baldi (sempre supportati dal Director of Rugby del club biancoverde Gianluca Guidi), in casa, sul sintetico del ‘Maneo’, contro i pari età della Primavera Roma, si sono imposti con l’eloquente punteggio di 54-0.
Quella del Rugby Napoli/Afragola è l’unica realtà del sud Italia protagonista nei maggiori campionati, tra A Elite (nel quale sono impegnate dieci squadre) e serie A (il torneo che globalmente, nei quattro gironi, vede al via quaranta formazioni). Un ‘quindici’, quello campano, che tradizionalmente, grazie in primis al suo solido pacchetto, riesce ad esaltarsi e
L’ultima partita esterna del 2024 è stata caratterizzata, per l’Unicusano Livorno Rugby under 18, da un vittoria-qualità. Alle porte di Parma, sul campo dei temibili pari età del Colorno, nella sfida valida per la settima giornata del campionato èlite di categoria, girone 2 – il raggruppamento del centro-sud -, i biancoverdi labronici allenati da Luca
Seconda vittoria consecutiva per l’Unicusano Livorno Rugby under 18 nel girone 2 – il raggruppamento del centro sud – del campionato èlite di categoria. La squadra biancoverde allenata da Luca Isozio e Simone Baldi si è imposta 36-25 (5 mete a 3) sui temibili pari età delle Fiamme Oro Roma. Il match, valido per la
Per l’under 18 dell’Unicusano Livorno Rugby una vittoria preziosissima e dal sapore speciale, che va ben al di là della posta conquistata. La formazione biancoverde labronica, sul sintetico del ‘Marco Polo’, al cospetto dei pari età padroni di casa dell’Unione Rugby Firenze, si è imposta 25-38 (4 mete a 5). I ragazzi di Luca Isozio
La partita valida per la terza giornata del campionato èlite under 18, girone 2 – il raggruppamento del centro-sud – giocata sul sintetico del ‘Maneo’ tra i padroni di casa dell’Unicusano Livorno e l’Experience L’Aquila è viaggiata sui binari di un grande equilibrio. Tre le mete per parte. Alla fine, per un calcio di trasformazione
È supportata da basi storiche la teoria per la quale il gioco del rugby sarebbe nato a Livorno, e più precisamente in Piazza Grande, in occasione di una variante del calcio fiorentino, in due partite della primavera 1766. Si spiega così, con le sue ‘antiche’ origini, il motivo per il quale grandi rugbisti livornesi hanno