Nel corso di questa stagione agonistica eccezionale, caratterizzata da risultati di primissimo piano sia della prima squadra, in A, sia delle rappresentative giovanili, con le formazioni under 18 e gli under 16 brillanti protagoniste nei rispettivi campionati èlite, non stanno mancando, per l’Unicusano Livorno Rugby anche soddisfazioni ‘internazionali’. Memorabile il successo ottenuto dall’Italia under 20,
È stato un gran bel derby toscano, quello disputato sul glorioso prato del ‘Carlo Montano’, in questa seconda domenica del mese di marzo, dalle ottime realtà under 18 dell’Unicusano Livorno e dell’UR Firenze. Il confronto, di altissimi contenuti per la categoria, era valido per la giornata numero 14 del campionato èlite di categoria, girone 2
Ottima, nella serata di venerdì 7, la prestazione dell’Italia under 20 a Bath, contro i fortissimi pari età locali dell’Inghilterra, primi nella classifica del ‘Sei Nazioni’ di categoria. Gli azzurrini, superati a testa alta 33-24, hanno ottenuto, grazie alle quattro mete realizzate, il bonus-attacco e sono andati ad un passo dalla conquista del cosiddetto bonus-difesa.
Pietro Celi, il validissimo mediano di apertura-estremo classe 2006 dell’Unicusano Livorno Rugby, da tempo nel giro delle nazionali giovanili e già brillante protagonista con la prima squadra biancoverde, in A, figura nel quindici titolare dell’Italia under 20, chiamata, venerdì sera a sfidare in trasferta i pari età dell’Inghilterra nel quarto e penultimo impegno del torneo
Con il sistema del punteggio australe, in Italia applicato in tutti i campionati dal 2000, il cosiddetto ‘bonus-difesa’, il punto che viene conquistato in caso di sconfitta con un margine inferiore alle otto lunghezze, equivale, spesso e volentieri, ad un brodino insipido, che sfama e scalda piuttosto poco. Di solito, in tali gare equilibrate, è
I fortissimi classe 2006 dell’Unicusano Livorno Rugby Pietro Celi e Christian Brasini giocheranno titolari nell’Italia under 20, questo sabato 22 febbraio alle 20:45, nella partita del ‘Monigo’ di Treviso, contro i pari età della Francia. La telecronaca della prestigiosa sfida, valida per la terza giornata del ‘Torneo delle Sei Nazioni’ di categoria, sarà trasmessa in
L’avventura nel ‘Sei Nazioni 2025’ di categoria, per l’Italia under 20 è iniziata in modo splendido. Grazie ad una prova ricca di spessore e in particolare grazie ad un secondo tempo giocato ad altissimi livelli, gli azzurrini (classe 2005 e 2006) guidati dal nuovo c.t. Roberto Santamaria, hanno battuto, sul sintetico dell’Hive Stadium di Edimburgo,
La rappresentativa biancoverde under 18 dell’Unicusano Livorno Rugby ha aperto l’anno solare 2025 nello stesso modo con il quale aveva chiuso il 2024, e cioè con una sonante e straripante vittoria . A farne le spese, nella partita valida per la nona ed ultima giornata di andata del girone 2 (quello del centro-sud) del
Non è certo una novità nella quasi secolare storia del Livorno Rugby, il glorioso club delle Tre Rose, nato nel lontano 1931, che tradizionalmente cura con puntiglio il lavoro nel proprio vivaio: da sempre – sono pochissime le eccezioni – la prima squadra è composta in larghissima parte da elementi cresciuti nel settore giovanile. Si
Non conosce soste la crescita tecnico-sportiva del pilone Christian Brasini e del mediano di apertura Pietro Celi, i due validissimi giocatori livornesi, classe 2006, sportivamente parlando nati e cresciuti nel vivaio dell’Unicusano Livorno Rugby, da tempo nel mirino dei tecnici azzurri. Brasini e Celi, che per il secondo anno consecutivo sono attivi nel CDFP (il Centro di Formazione Permanente)