La Capitolina Roma under 19, nel match casalingo valido per la quinta giornata del campionato èlite di categoria, girone 2 (il raggruppamento del sud Italia), giocato in questa seconda domenica del mese di dicembre contro i pari età dell’Unicusano Livorno Rugby, ha legittimato il successo, ma il punteggio di 22-0 conclusivo ha punito, nelle dimensioni, in modo eccessivamente severo, gli ospiti. Per la squadra laziale, le quattro mete realizzate hanno consentito di celebrare anche il bonus-attacco. Per effetto dei cinque punti raccolti in classifica, la Capitolina – al suo quinto successo in cinque gare – è andata a consolidare la seconda piazza. È scivolata invece al quinto posto la formazione labronica, sorpassata dall’Experience L’Aquila. Ecco la situazione in graduatoria: Colorno 25 p.; Capitolina 24; Experience L’Aquila e Cavalieri Prato/Sesto 17; Unicusano Livorno Rugby 14; Fiamme Oro Roma 10; Parma’31 8; Lazio 7; Modena 6; Valorugby Emilia* -4. *Il Valorugby sconta 4 punti di penalizzazioni. Al termine della regular season le prime due accederanno, insieme alle prime due del girone nord, alla final-four per l’assegnazione del titolo italiano. I biancoverdi di Luca Isozio e Alessandro Saltapari, a Roma, al cospetto di una compagine solida ed arcigna, hanno giocato un match generoso, di discreto livello. Solo piccole sbavature (evitabili) hanno impedito di finalizzare le ghiotte occasioni da meta costruite. Domenica prossima, nella propria ultima fatica agonistica di un 2022 favoloso per la società biancoverde (leggi promozione in A della prima squadra e secondo posto nel campionato italiano per l’under 17, composta, nella scorsa stagione, da elementi nati nel 2005 e 2006), gli under 19 (categoria nella quale, in questa annata, sono impegnati gli atleti del 2003, 2004 e 2005) dei labronici ospiteranno il Parma’31. Lo schieramento battuto a Roma: Giunta; Taratufolo, Casini, Lenzi, Piram; Isozio, Properzi; Raffo, Bradac, Tori (cap.); Gambini, Gragnani; Quarta, Giammattei, Gizzarelli. In panchina: Nicastro, Morelli, Sangiorgi, Fedi, Antonucci, Pisaneschi F..