Tra due settimane, lunedì 21 agosto, inizieranno, agli ordini del nuovo tecnico Riccardo Squarcini, gli allenamenti dell’Unicusano Livorno Rugby, in vista del campionato di A 2023/24, che scatterà domenica 8 ottobre. A giorni uscirà il calendario: per ora nota solo la composizione dei tre raggruppamenti (i biancoverdi giocheranno il girone 3, quello del centro-sud) e
È ufficiale: l’Unicusano Livorno Rugby resta nel girone 3, il raggruppamento del centro-sud, caratterizzato dalla massiccia presenza di formazioni della capitale (cinque le squadre di Roma, oltre ad una realtà della provincia, quella del Civitavecchia). 12 (e non più 11) le formazioni inserite in ciascuno dei tre raggruppamenti. Nel girone del centro-sud, nove delle undici
Riccardo Squarcini, classe ‘84, a lungo mediano di apertura, preciso calciatore e indiscusso punto di riferimento della prima squadra biancoverde – al suo attivo anche gettoni di presenza con le nazionali giovanili -, è il ‘nuovo’ allenatore dell’Unicusano Livorno Rugby. L’aggettivo ‘nuovo’ è messo, non a caso, tra virgolette: Squarcini fa parte dell’ambiente del club
Per motivi personali, Marco Zaccagna lascia la panchina dell’Unicusano Livorno Rugby. A brevissimo verrà annunciato il nome del nuovo tecnico, che guiderà la squadra nel campionato di A 23/24. In merito ecco le parole del presidente del club biancoverde, Giovanni Riccetti. «Zaccagna è realmente impossibilitato a proseguire l’attività. Siamo dispiaciuti, ma rispettiamo la sua decisione.
Strepitosa la giocata con la quale Alessandro Gesi, il tre quarti livornese classe 2003 dell’Unicusano Livorno Rugby (attivo pure nell’Accademia di Franchigia FIR delle Zebre Parma), ha segnato, in questo memorabile venerdì, la terza meta dell’Italia under 20 nella sfida contro il Giappone, valida per la finale per l’undicesimo posto del mondiale di categoria. L’atleta del
L’ultimo campionato disputato dall’Unicusano Livorno Rugby in un girone con 12 squadre risale alla stagione 2018/19 (serie B, raggruppamento 2). Poi al via dei campionati di B, girone 2, 19/20 (quello sospeso per l’emergenza della pandemia), 20/21 (quello in realtà neppure scattato sempre a causa dell’emergenza epidemialogica) e 21/22 e al via del campionato di
Alessandro Gesi, il trequarti classe 2003 dell’Unicusano Livorno Rugby (nell’ultima stagione attivo anche nell’Accademia di Franchigia FIR delle Zebre Parma), giocherà titolare nell’Italia under 20 pure nella quinta ed ultima partita dell’Italia under 20 nel mondiale di categoria, in svolgimento in Sudafrica. Il valido atleta del reparto arretrato – sportivamente parlando nato in biancoverde; nipote,
Anche contro le Fiji, nel quarto impegno nel campionato del mondo di categoria, in pieno svolgimento in Sudafrica, l’Italia under 20 presenterà, questa domenica 9 (drop d’inizio alle 11:00), nel quindici titolare, due atleti livornesi. Si tratta del trequarti Alessandro Gesi e dell’avanti Filippo Lavorenti, giocatori classe 2003, di indubbio talento, sportivamente parlando nati e cresciuti nel vivaio dell’Unicusano Livorno
Alessandro Gesi, il talentuoso trequarti classe 2003 dell’Unicusano Livorno Rugby (attivo nella stagione appena conclusa nell’Accademia FIR delle Zebre), giocherà titolare, nel ruolo di estremo, nella nazionale under 20, anche nel terzo ed ultimo impegno della prima fase del campionato del mondo di categoria, in programma martedì 4 luglio alle 11:00. Il nome dell’atleta livornese
Un’impresa sportiva straordinaria. Una delle pagine più belle della storia del rugby italiano. Un successo pazzesco. La nazionale azzurra under 20, nel secondo impegno del mondiale di categoria, in pieno svolgimento in Sudafrica, si è imposta sui pari età locali (i ‘Baby Bocks’) 34-26. Mai in precedenza l’Italia under 20 aveva battuto i sudafricani. Un