L’Unicusano Livorno Rugby, che nelle ultime due domeniche ha ottenuto due vittorie condite dal bonus-attacco, figura, nella classifica del girone 3 di serie A, al settimo posto in classifica, con 7 punti di margine sulla Villa Pamphili Roma – penultimo – e con 13 punti sulla Rugby Napoli/Afragola – la squadra fanalino di coda che
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA – UNICUSANO LIVORNO RUGBY 28-31 RUGBY NAPOLI AFRAGOLA: Gargano; Antonelli (32’ st Campoccio), Dolores, Filippone, Longo (6’ st Cioffi); Boccazzi, Balzi; Di Fusco, Quarto (cap.), Brusca (30’ st Aiello G.); Peradze (15’ st Tedeschi), Iazzetta (4’ st Errichiello); Notariello (15’ st Guerriero), Campoccio (15’ st Careri), Aiello M. (4’ st Rossi). A
Per i numerosi appassionati impossibilitati a seguire i propri beniamini nella lunga trasferta, ci sarà comunque l’opportunità di vivere le emozioni in diretta, comodamente davanti al proprio dispositivo: la telecronaca della partita valida per la 15° giornata di A (4° di ritorno), girone 3, in programma domenica alle 14:30 tra Rugby Napoli/Afragola e Unicusano Livorno Rugby (arbitro
UNICUSANO LIVORNO RUGBY – ISWEB AVEZZANO 25-13 UNICUSANO LIVORNO RUGBY: Saleme; Chiesa T., Nanni, Martinucci, Zannoni N.; Bertolomucci, Tomaselli J.; Basha, Piras (19’ st Baldi), Mannelli; Gragnani Giac. (cap.) (23’ st Castellani), Cristiglio A. (1’ st Scrocco); Ficarra, Mattei, Aranda (9’ st Andreotti): A disp.: Chiti, Rolla, Citi. All.: Marco Zaccagna. ISWEB AVEZZANO: Du Toit;
In queste cinque partite della fase centrale del girone di ritorno, l’Unicusano Livorno Rugby si gioca la permanenza in serie A. Con l’impegno casalingo di questa domenica (attenzione: il calcio d’inizio è fissato alle 14:00 e non alle 14:30) contro l’Isweb Avezzano, inizia una serie di gare importantissime (decisive?) in ottica salvezza. Dopo la gara
Su richiesta della squadra ospite, la gara valida per la 14° giornata, 3° di ritorno, di serie A, girone 3, in programma al ‘Carlo Montano’ di Livorno domenica 19 febbraio tra Unicusano Livorno Rugby e Isweb Avezzano Rugby, è stata anticipata alle ore 14.00.
S.S. Lazio Rugby 1927 – Unicusano Rugby Livorno 1931 64-17 S.S. Lazio Rugby 1927: Donato D. (28’ st Cristofaro); Santarelli, Sanchez, Baffigi (cap); Gianni (16’ pt Bartoccini); Gilligan, Bartolini; Donato J. (30’ st Bailonni); Pilati, Parlatore; Colangeli (30’ st Leo), Tomasini (5’ st Pisa); Maina (5’ st Hliwa), Gisonni (5’ st Di Pirro), Criach (5’ st Corcelli). All.: Alfredo De Angelis Unicusano
LAZIO – UNICUSANO LIVORNO RUGBY LAZIO: Donato D.; Santarelli, Sanchez, Baffigi (cap.), Gianni; Gillagan, Bartolini; Donato J., Pilati, Parlatore; Tomasini, Colangeli; Maina, Gisonni, Criach. A disp.: Hliwa, Di Pirro, Corcelli, Leo, Pisa, Bailonni, Cristofaro, Bartoccini. All.: Alfredo De Angelis. UNICUSANO LIVORNO RUGBY: Nanni; Stiaffini, Martinucci, Cristiglio L., Zannoni N.; Bartolomucci, Tomaselli J.; Basha, Mannelli, Piras; Cristiglio
Quella della Lazio è l’unica tra le 86 squadre impegnate nei tre maggiori campionati domestici (10 nel Top10, 33 in A e 43 in B) ad aver finora sempre vinto. La compagine romana ha colto il massimo (cioè ha sempre ottenuto il successo, sistematicamente condito dal bonus-attacco) nelle sue prime undici gare giocate. La formazione
Il nome di Lorenzo Nanni, il fortissimo trequarti classe 2004 livornese, rugbisticamente nato e cresciuto nelle giovanili biancoverdi e titolare nel ruolo di centro nella prima squadra dell’Unicusano (serie A), figura nell’elenco degli atleti selezionati dal responsabile tecnico della nazionale under 19, Paolo Grassi (livornese ex giocatore del Livorno Rugby), in vista dei tre giorni