Domenica 1 giugno si è svolto il XX Torneo ‘Città di Livorno’. Numerosissimi i rugbisti del settore propaganda impegnati sui due campi ardenzini ‘Carlo Montano’ e ‘Giovanni Maneo’. In particolare per la categoria under 12, la prima parte dell’evento si è svolta, nella mattinata, sul sintetico del ‘Maneo’, con la finale disputata sul prato del ‘Montano’ nel primo pomeriggio. Tra gli under 12 (nati 2013 e 2014), oltre all’Unicusano Livorno Rugby, si sono presentate al via Gispi Prato, Viole Amatori Parma, Phoenix/Velletri, Brixia (con 2 squadre), Parco Sempione, Vasari Arezzo e Spezia Apuani. Una riuscitissima festa dello sport, resa possibile grazie alla macchina organizzativa dei numerosi volontari e che ha visto la partecipazione delle numerose famiglie accorse a fare il tifo e godersi lo spettacolo in una splendida giornata di sole. Al gran completo i labronici under 12, al loro ultimo impegno agonistico dell’intensa annata: l’ampia rosa ha consentito agli allenatori-educatori Piero Chiesa, Riccardo Fabbrini, Edoardo Giammattei e Federico Guidi di formare due rappresentative, la verde e la bianco-verde. Due i gironi con quattro partite per nove minuti di gioco, nella fase di qualificazione. La squadra dell’Unicusano verde ha chiuso nella classifica generale al sesto posto; quella bianco-verde ha ottenuto inizialmente nel proprio girone il primo posto e dunque si è qualificata alla finale del ‘Montano’, dove ha affrontato, nel pomeriggio, il Gispi Prato. Successo dei lanieri: per i livornesi è decisamente maggiore la soddisfazione per l’ottimo secondo posto nel torneo di casa rispetto all’amarezza della possima prima piazza sfumata solo nell’atto conclusivo dell’evento. Tanta grinta, impegno e determinazione da parte di tutti i 23 atleti livornesi scesi in campo. Questa la rosa completa dell’under 12 dell’Unicusano Livorno Rugby‘profeta in patria’, grande protagonista nello splendido torneo ‘Città di Livorno’: Marco Alessio, Cristiano Aspromonti, Matteo Balducci, Diego Borrelli, Giulio Campora, Leonardo Cecconi, Alberto Cenci, Luca Coppedè, Pietro Ferrucci, Samuele Fiordaliso, Giorgio Gambogi, Mattia Marini, Niccolò Perossini, Edoardo Primerano, Alessandro Salerno, Giuseppe Sampietro, Livio Sanfilippo, Elio Scorza, Giorgio Serretti, Antimo Tramontano, Valentino Trevisan, Nicola Vincenti e Niccolò Zipoli.