La vittoria è, indubbiamente, appagante quando si scende in campo mettendo tutta la grinta e la determinazione possibile. Al concentramento (o raggruppamento che dir si voglia), che si è svolto sabato 16 movembre sul terreno “Emo Priami” di Stagno, il quartier generale della Lundax Lions Amaranto Livorno, l’ago della bilancia pende, nella circostanza, per gli under 12 dell’Unicusano Livorno Rugby, più sulle partite perse che su quelle vinte. È da qui che i giovanissimi biancoverdi ripartono: le sconfitte servono se lo sguardo è rivolto non al ‘qui e ora’ ma ad un progetto a lungo termine di crescita. L’Unicusano Livorno Rugby under 12 ha potuto schierare, anche questa volta, due formazioni divise per anno di nascita (2013 e 2014), su indicazione della società ospitante LundaX Lions Amaranto, anch’essa con due squadre così come il Florentia. Unica eccezione il Bellaria Pontedera che si è presentato con una compagine. Le sette formazioni toscane (in rappresentanza di quattro società) sono state divise in due gironi: hanno disputato partite da 10 minuti, per il girone 1, e da 15 minuti per il girone 2 per un totale di 50 minuti di gioco. Questi gli atleti dell’Unicusano schierati a Stagno dagli allenatori-educatori Piero Chiesa, Riccardo Fabbrini, Edoardo Giammattei e Federico Guidi: Marco Alessio, Cristiano Aspromonti, Matteo Balducci, Borrelli Diego, G.Cesare Campora, Enea Cecconi, Leonardo Cecconi, Alberto Cenci, Luca Coppedè, Samuele Fiordaliso, Giorgio Gambogi, Alessandro Iardella, Daniel Lunardi, Lucas Moniglia, Niccolò Perossini, Alessandro Salerno, Giuseppe Sampietro, Elio Scrorza, Giorgio Serretti, Antimo Tramontano, Nicola Vincenti, Zipoli Niccolò. I risultati e le soddisfazioni non mancheranno per questi giocatori che mettono tanta passione e tanto impegno: è solo insieme che si va lontano.