Sul campo della terza forza del (peraltro durissimo) torneo, il Livorno Rugby under 18 non è riuscito nell’impresa di sovvertire il pronostico sfavorevole. Sul terreno dei parmensi del Colorno, nella partita valida per la terz’ultima giornata del campionato d’élite di categoria, i biancoverdi hanno perso 32-20. 6 le mete degli emiliani, che dunque si sono assicurati l’intera posta in palio (5 punti), 2 le mete dei labronici, che, superati con un margine superiore alle otto lunghezze, non hanno ottenuto punti. Il dato di fatto è che l’intera stagione dei biancoverdi passa dal prossimo appuntamento. Domenica 13, alle 12,30, sul sintetico del ‘Maneo’, i ragazzi allenati da Daniele Confltto ospiteranno i coetanei dell’Amatori Parma, in quella che è da considerare ‘la madre di tutte le partite’. Il Livorno Rugby è terz’ultimo con 16 punti all’attivo, mentre l’Amatori Parma è penultimo – ma deve recuperare una gara – a quota 12.
Al termine della regular season, l’ultima (salvo improbabili colpi di scena il Cesena) retrocederà direttamente nel girone regionale di categoria, mentre la penultima, per salvare la partecipazione al torneo d’élite 2016/17, dovrà passare dalle forche caudine dei barrage, in agenda nel prossimo mese di settembre. Chi arriva terz’ultimo, si salva direttamente. Insomma, quella di domenica 13 sarà la gara più importante della stagione. Con un successo, i labronici (che nell’ultimo turno poi renderanno visita alla fortissima capolista Firenze’31) scaverebbero un solco molto profondo sulla zona a rischio e metterebbero virtualmente al sicuro la permanenza nel girone ‘dei grandi’. A Colorno, il Livorno Rugby si è presentato in formazione larghissimamente rimaneggiata. Alla distanza la mancanza di cambi si è rivelata pesante nell’ecomonia della gara. Una sfida rimasta in equilibrio per un tempo e mezzo. Sono gli ospiti, nel primo tempo, a dimostrarsi più concreti degli antagonisti. La meta di Pedemonte, condita dagli otto punti di piede (una trasformazione e due piazzati) di Canepa, consentono ai livornesi di chiudere la prima frazione in vantaggio 10-13.
Nella ripresa, i locali aumentano i ritmi. I biancoverdi non sfruttano le occasioni a disposizione. Il Colorno, con le quattro mete siglate nel secondo tempo (una sola trasformata) prende il largo. La meta di Menicucci, trasformata ancora da Capena, permette ai biancoverdi solo di accorciare le distanze. I giocatori livornesi superati alle porte di Parma: Pedemonte, Fabbri, Canepa, Ianda, Martini, Chirici, Zannoni, Bitossi, Merani, De Libero, Pardini, Marmugi, Liguori, Menicucci, Campanile, Grassi, Sarperi, Patrone, Andolfi, Romano.