Solo ampi successi – tre su tre – al torneo seven di Parma per la rappresentativa under 17 delle Red Roses, la realtà del Livorno Rugby al femminile. Facendo seguito ai tanti ottimi risultati ottenuti negli ultimi mesi, la validissima formazione giovanile labronica allenata da Stefano Carraro, in terra ducale, ha vinto in modo largo
Il massimo campionato domestico 2023/24 non si chiamerà – è evidente – Top10 e sarà disputato solo da nove squadre. Non vedrà al via il CUS Torino – retrocesso in A dopo aver perso, 13-23, domenica scorsa lo spareggio salvezza di Piacenza, contro il Mogliano -, nè il Calvisano – che come noto ha annunciato
È stata per fortuna risparmiata dalla pioggia la 41° edizione del ‘Torneo Bottacin’, organizzato dal Petrarca Padova sui propri campi del ‘Geremia’. Quasi 2000 i giovanissimi atleti coinvolti nel prestigioso evento. La kermesse riservata agli under 7 si è svolta in forma non competitiva: non sono stati registrati i punteggi delle singole partite, nè è
Under 11 dell’Unicusano Livorno Rugby sugli scudi in tre tornei di prestigio disputati nelle ultime settimane. La squadra biancoverde, composta da validi elementi nati negli anni 2012 e 2013, sta evidenziando un periodo di forma invidiabile. Il lavoro impostato, naturalmente, non è breve scadenza: da tempo il glorioso club labronico delle Tre Rose, nato nel lontano
L’Unicusano Livorno Rugby under 17 si è qualificato ai quarti di finale del campionato italiano di categoria. La squadra biancoverde allenata dal terzetto composto da Riccardo Squarcini, Alessandro Borgiotti e Gianni Carugi giocherà contro il Rugby Parma 1931 (il 14 e il 21 maggio) il doppio spareggio. La vincente della doppia sfida sarà poi protagonista, il 28
UNICUSANO LIVORNO RUGBY 1931 – UNIONE RUGBY CAPITOLINA ROMA 20-41 UNICUSANO LIVORNO RUGBY: Gesi Al.; Saleme, Casini, Cristiglio L. (20’ st Stiaffini), Citi (24’ st Rossi); Rolla (28’ st Meini), Tomaselli J.; Piras, Basha (7’ st Freschi E.), Mannelli (30’ st Pardini); Gragnani Gia. (cap.) (19’ st Chiti), Cristiglio A. (dal 5’ pt all’11’ pt Chiti);
La nazionale italiana under 19 allenata dal livornese Paolo Grassi è andata ad un passo dalla grande impresa. Nella gara giocata nella serata di ieri, venerdì 28, gli azzurrini hanno ceduto 28-26, a Bedford, contro i pari età padroni di casa dell’Inghilterra. Buonissima la prova fornita dal centro Lorenzo Nanni, il trequarti classe 2004 dell’Unicusano
Si avvicina l’appuntamento con il mondiale under 20 di rugby, in programma in Sudafrica dal 24 giugno al 14 luglio. Concrete le sperenze di vedere protagonisti dell’evento anche due talentuosi atleti livornesi, entrambi classe 2003 ed entrambi – sportivamente parlando – nati e cresciuti nell’Unicusano Livorno Rugby. Si tratta di Alessandro Gesi, il trequarti nipote
Lorenzo Nanni, il talentuoso trequarti classe 2004 dell’Unicusano Livorno Rugby, giocherà titolare, nel ruolo di centro, nella linea arretrata della nazionale italiana under 19, pronta a sfidare questa sera, in trasferta, i pari età dell’Inghilterra. Sarà possibile seguire in diretta su youtube la partita. Ecco il comunicato completo di federugby.it relativo alla gara. Paolo Grassi,
Da una parte l’Unicusano Livorno Rugby 1931 una squadra che, dopo il salto dalla B della scorsa stagione, sta attraversando un favoloso periodo di forma ed è desiderosa di chiudere con il bòtto un girone di ritorno sugli scudi. Dall’altra parte la Capitolina Roma, la formazione che dopo aver, nel 2022, mancato per un soffio