Nel campionato regionale under 14 non viene stilata una graduatoria generale, ma ogni singolo incontro viene comunque omologato con la classifica di giornata, applicando cioè il ben noto sistema del punteggio australe. Nello specifico, in questo terzo sabato del mese di febbraio, nella sfida valida per il 14° turno del torneo toscano, la rappresentativa di categoria dell’Unicusano Livorno Rugby, pur perdendo, ha ottenuto un punto, il cosiddetto ‘bonus-difesa’. La formazione biancoverde, guidata dagli allenatori Matteo Carrai, Diego Rolla e Diego Ianda, sul campo amico ‘Carlo Montano’, ha ceduto, al termine di un match all’insegna dell’equilibrio, 21-24, contro i coetanei del Tirreno. Tre mete per i padroni di casa, quattro per gli ospiti, che dunque, oltre ai quattro punti del successo, hanno conquistato anche il bonus-attacco. Al pari della categoria under 16, anche tra gli under 14 l’Unicusano svolge ruolo di tutor nei confronti dell’Elba. È stato un ‘derby marittimo’, visto che il Tirreno raccoglie le forze di varie realtà della parte meridionale (isole escluse) della provincia di Livorno. I biancoverdi sono in crescita: contro il Tirreno hanno giocato un match ricco di spessore. Ben vengano queste partite al cospetto di avversari validi, molto più utili di incontri morbidi nei quali, con un filo di gas, si vanno a realizzare numerose mete. Da sempre la realtà del Livorno Rugby cura con puntiglio il lavoro del proprio settore giovanile. E i risultati, a medio e soprattutto a lungo termine, non mancano. I giocatori biancoverdi, classe 2011 e 2012, protagonisti nel bel ‘derby della provincia’: Federico Napoli, Marco Fazio, Lorenzo Garzelli, Tommaso Del Vivo, Ryan Rosini, Mattia Battagello, Valerio Donati, Guido Chiesa, Lorenzo Danza, Ettore Carrara, Manuel Mazzotta Giorgio Campora, Carlo Rosini Claudio Benedetti Gioele Gattulli Zeno Catola, Pietro Marini, Matteo Del Gratta, Gioele Sula, Filippo Tani, Simone Fra.