Il Memorial Amatori “Andrea Bandini”, giunto alla trentacinquesima edizione, si è svolto domenica 11 maggio presso la ‘Cittadella del Rugby’ di Parma e ha visto la partecipazione di 30 agguerrite e valide rappresentative under 12 provenienti da tutta Italia. Grazie all’ampia rosa a disposizione, gli allenatori-educatori dell’Unicusano Livorno Rugby under 12 Piero Chiesa, Riccardo Fabbrini, Edoardo Giammattei e Federico Guidi hanno potuto presentare a tale prestigioso evento due squadre: quella biancoverde e quella verde. Nella prima fase di qualificazione, ciascuna delle due compagini labroniche ha disputato quattro partite a girone in un tempo unico di gioco da 10 minuti. In particolare, la rappresentativa biancoverde ha incrociato le armi con Petrarca Padova, Colorno, Pesaro e Harlequins e la rappresentativa verde ha affrontato Lainate, Ternana, Cittadella e i padroni di casa de Le Viole Parma. Poi, nelle semifinali sono state incontrate Modena, Parma B, Valpolicella e Parma A e, per concludere Cittadella e Gispi Prato. La squadra biancoverde, composta esclusivamente da atleti nati nel 2014 – cioè al primo anno nella categoria -, ha dato prova di grinta, tenacia e determinazione, non lasciandosi intimorire da avversari, in determinati casi, dotati di una chiara superiorità fisica. Indipendentemente dal risultato, questi giovanissimi atleti hanno, comunque, potuto sperimentarsi sul campo in una ottica di crescita e sviluppo, soprattutto se si considera che il confronto è avvenuto con valide realtà nazionali a livello propaganda. La squadra verde dell’Unicusano, composta da atleti nati nel 2013, è riuscita, partita dopo partita, ad esaltarsi. Tale formazione ha ottenuto un ottimo quarto posto, in una memorabile esperienza di sport, impegno e amicizia. Un piazzamento che dimostra tanta tenacia, passione, appartenenza e attaccamento alla propria maglia. Questo il lungo elenco degli atleti dell’Unicusano under 12 impegnati in terra emiliana: Marco Alessio, Cristiano Aspromonti, Matteo Balducci, Diedo Borrelli, Giulio Campora, Enea Cecconi, Leonardo Cecconi, Alberto Cenci, Luca Coppedè, Samuele Fiordaliso, Giorgio Gambogi, Alessandro Iardella, Mattia Marini, Niccolò Perossini, Edoardo Primerano, Alessandro Salerno, Giuseppe Sampietro, Elio Scorza, Lapo Scorza, Giorgio Serretti, Antimo Tramontano, Valentino Trevisan e Nicola Vincenti.