Disco rosso alle porte di Parma. A Noceto, contro i validissimi pari età padroni di casa del Colorno, l’Unicusano Livorno Rugby under 19 non ha rovesciato il pronostico sfavorevole. Contro la formazione emiliana, prima in graduatoria e tra le più autorevoli candidate al titolo tricolore di categoria, i biancoverdi hanno perso 31-10. Il Colorno si è assicurato l’intera posta in palio (i 5 punti) ed ha dunque conservato intatto il margine sulla Capitolina, la seconda forza del torneo. Guarda caso, l’Unicusano Livorno, proprio contro i romani – sia pur in casa, al ‘Maneo’, domenica 12 alle 12:30 – giocherà la sua prossima partita di campionato. Questa la situazione nella classifica del girone sud èlite under 19 dopo 13 giornate (5 al termine della regular season): Colorno 55 p.; Capitolina Roma 48; Fiamme Oro Roma 45; Experience L’Aquila 36; Cavalieri Prato/Sesto 35; Lazio 34; Unicusano Livorno 29; Modena 14; Parma 13; Valorugby 0. Le prime due del girone accedono alle finali scudetto, insieme alle prime due del girone nord. Le prime sei di ciascun raggruppamento si qualificano direttamente al girone èlite 2023/24, senza dover ricorrere ai cosiddetti barrage. I labronici, contro la prima della classe, hanno giocato, al solito, con slancio e generosità. I ragazzi di Luca Isozio e Alessandro Saltapari non hanno alcun rimprovero da farsi a livello di impegno. Il Colorno, che ha confermato tutte le proprie qualità, si è dimostrato però più concreto e forte. I biancoverdi, che in graduatoria occupano la settima piazza, devono moltiplicare gli sforzi in questo scorcio finale di stagione per acciuffare la ‘preziosa’ sesta piazza, che attualmente dista 5 punti. Lo schieramento biancoverde a Noceto: Giunta; Taratufolo, Piram, Lenzi, Fedi; Isozio (un piazzato ed una trasformazione), Rossi; Lampugnale (cap.), Raffo, Tori (una meta); Bradac, Gragnani; Schillaci, Giammattei, Pisaneschi D.. Inizialmente in panchina: Gizzarelli, Nicastro, Gambini, Carbonella, Sangiorgi, Brancoli, Vallati.