Presso lo stadio “Zanetti” di Modena, si è svolto, in questa calda domenica di fine maggio, il XXII Torneo Città di Modena “Memorial Marco Mucchi”, un evento di minirugby che ha visto al via 16 società, per un totale di 48 squadre. Coinvolte le categorie under 7, under 9, under 11 e under 13. Globalmente, nella kermesse, sono risultati protagonisti 700 giovanissimi atleti. Al mattino si sono disputati gli incontri eliminatori mentre al pomeriggio sono andate in scena le semifinali e le finali. Nella propria categoria (classe 2014 e 2015), straordinario il risultato colto in terra emiliana dall’under 9 dell’Unicusano Livorno Rugby. I biancoverdi, al torneo modenese, si sono piazzati al secondo posto. Solo vittorie per gli scatenati labronici nella prima parte della manifestazione. In carrozza, l’Unicusano Livorno Rugby si è qualificato alla finalissima, dove si è trovato di fronte il Petrarca Padova. Partita, quella giocata contro i pari età patavini, all’insegna dell’equilibrio: salomonico il punteggio di parità, una meta per parte, al termine dei regolamentari. La sfida è proseguita ai supplementari, nel corso dei quali i titolati veneti hanno segnato la golden-meta, grazie alla quale si sono imposti 2-1. Ben più dell’amarezza di una prima piazza sfuggita di un soffio, per i biancoverdi è grande la soddisfazione per la bontà del gioco espresso e, soprattutto, per lo spirito di squadra evidenziata in ogni frangente e per la compattezza messa in vetrina. Non nascondono il loro orgoglio gli allenatori-educatori Daniele Aspromonti, Rocco Montanaro e Federica Muzi e tutti i numerosi accompagnatori. Under 9 in chiara crescita in questo scorcio finale di stagione. I biancoverdi, a Modena, sono parsi in condizioni davvero inviabili. A completare l’eccellente quadro, l’elezione del livornese Giorgio Serretti, come miglior giocatore del torneo, nella categoria. Questo l’elenco dei biancoverdi di scena allo stadio ‘Zanetti’: Lorenzo Cavallo, Francesco Borgioli, Giorgio Gambogi, Alessandro Iardella, Marco Alessio, Giacomo Zanni, Giulio Cesare Campora, Jacopo De Raffaele, Cristiano Aspromonti, Zaccaria Tognato Lusini, Giorgio Serretti.