Una sorta di allenamento di lusso, utile per preparare gli schemi offensivi in vista dell’attesissimo appuntamento del Superchallenge (una sorta di fase finale del campionato di categoria) del 22 maggio, a Prato. Gli under 14 del Livorno Rugby, sul terreno amico ‘Maneo’, contro i coetanei del Puma Bisenzio (formazione composta da elementi alle prime armi nel mondo del rugby) si sono imposti con l’eloquente punteggio di 82-0. In tutto, i biancoverdi allenati da Massimiliano Ljubi, hanno realizzato 14 mete.
A bersaglio Baldi, Barsotti, Meini, Tattanelli, Mannucci, Piram e Angiolini. 6 le trasformazioni, firmate da Baldi, Lavorenti e Gesi. Nella categoria under 14 (riservata ad atleti del 2002 e 2003), le squadre sono composte da 13 elementi: si gioca senza terze linee ali. Contro i Puma Bisenzio, i labronici si sono inizialmente presentati con Nanni, Angiolini e Ficarra in prima linea, Eliseo e Gragnani in seconda, Lavorenti terza centro, Meini mediano di mischia, capitan Tomaselli apertura, Tattanelli e Ghelardi alle ali, Baldi e Barsotti centri e Piram estremo. Entrati nel corso del match Gesi, Mannucci, Quaglia e Nannoni. Indipendentemente dal valore degli ospiti, la prova dei livornesi è stata incoraggiante.
Buona la prestazione dei biancoverdi, che hanno potuto contare su tanti elementi al rientro dopo lunghe assenze. Per giungere al top della condizione al Superchallenge di Prato, nel quale saranno protagoniste tutte le migliori formazioni del panorama nazionale,occorrerà un ulteriore intenso lavoro nel corso delle nuove sedute settimanali.