E’ decisamente positivo, almeno per il momento, il bilancio dell’annata dell’under 14 del Livorno Rugby. La rosa è ampia e di qualità. Gli allenatori Massimiliano Ljubi e Stefano Gesi hanno diviso il roster in due squadre distinte: una composta da elementi del 2002 ed una del 2003. Nel campionato regionale, finora le due formazioni biancoverdi hanno disputato – con ruolini di marcia più che invidiabili – in tutto 22 gare. La ‘perla’ di questa prima fase della stagione resta la conquista del super challenge, che ha dato diritto a disputare il super challenge finale di Prato (una sorta di finali nazionali di categoria, che vedranno impegnate le migliori squadre italiane).

I labronici hanno cominciato con il piede giusto la loro annata e poi hanno poi continuato in modo costante la loro crescita tecnica ed agonistica. Buono il livello di gioco espresso e di spessore il livello fisico ed atletico, anche grazie all’attento lavoro del preparatore Dario Rispoli. I ragazzi del 2002, al loro secondo anno nella categoria, hanno saputo confermarsi lavorando con continuità; i 2003 dopo i primi mesi di ambientamento nella nuova categoria, hanno saputo iniziare a giocare con carattere ed i ragazzi di Pontedera hanno saputo ben integrarsi col passare del tempo. Le difficoltà, causate da assenze dovute a malattie e infortuni, non sono mancate, ma grazie all’impegno costante dei ragazzi sono state motore per una ulteriore crescita e maturità sportiva.

Molto buono il lavoro svolto fino ad ora ma tanti impegni attendono la squadra: un nuovo super challenge, altre 6 partite di campionato e la finalissima superchallenge il 22 maggio a Prato. I giocatori: Angiolini, Baldi, Barsotti, Cazzato, Cristiglio, Danti, De Rossi, Eliseo, Ficarra, Gesi, Ghelardi, Gragnani, Krimi, Lampugnale, Lavorenti, Liperini, Mannucci, Marzana, Meini Tazio, Migli, Nanni, Nannoni, Nicastro, Orsini, Piram, Quaglia, Schillaci, Scrocco, Tattanelli, Tavella, Tomaselli, Tori, Volpi, Bernieri, Abanaritei, Ouma, Miola, Meini Tommaso, Cadau, Novaro, Simi, Macelloni