Il presidente Giovanni Riccetti fa autocritica e apre la società alla città «La sterzata ce la daranno figure come Pietra Caprina, Prima e Mazzantini» di Dario Serpan.
LIVORNO. La serie B di rugby, edizione 2015/16, prenderà il via domenica 18 ottobre e il Livorno Rugby figura anche quest’anno nella Poule 2 del girone 2. L’esordio, per i biancoverdi, sarà subito un derby in trasferta contro l’Union Tirreno di Piombino.
Stessa formula dell’anno scorso e un Livorno che punta a ripetersi sugli alti livelli e provare a conquistare l’ambita promozione. Intanto, in società , si continua a lavorare per accrescere l’organigramma ed essere competitivi in tutte le categorie. La formazione Seniores biancoverde disputerà il torneo cadetto per la quarta stagione consecutiva, con una rosa e uno staff rinnovati. Igli Borsato ha preso il posto di Diego Saccà in panchina, mentre la rosa ha perso nomi importanti come Andrea Brancoli, Di Mauro, Milianti e Mannucci.
In compenso, tanti giovani interessanti sono saliti dall’Under 18, come Cristiglio, Rolla e Capozzi. La dirigenza biancoverde è al lavoro per definire il roster che lunedì 24 agosto comincerà la preparazione atletica agli ordini di coach Borsato.
Intanto, il presidente Riccetti afferma che: «Nonostante le partenze importanti, puntiamo a ripetere il campionato dello scorso anno e far crescere i nostri ragazzi».
Il torneo. Secondo la formula del campionato, sono sempre dodici le società al via del girone centro-Italia, divise in due poule da sei squadre ciascuno. Il Livorno Rugby figura nella poule 2 con: Firenze Rugby 1931, Mustang Pesaro, Vasari Arezzo, Florentia e Union Tirreno. Secondo regolamento, la prima fase territoriale si articola in partite di andata e ritorno. Al termine della prima fase, le prime tre classificate di ciascuna poule parteciperanno alla “Pool Promozioneâ€, formando un nuovo gruppo da sei squadre, sempre con gare di andata e ritorno; invece, le squadre classificate dal quarto al sesto posto nella prima fase accederanno alla “Pool Retrocessioneâ€. In seguito, le prime due classificate della “Pool Promozione†disputeranno i playoff per salire in serie A; le ultime due classificate della “Pool Retrocessione†scenderanno in C.
Società e vivaio. «È una fase di fervore al nostro interno – afferma Giovanni Riccetti – poiché assistiamo a un grosso riavvicinamento di forze che gravitano nella sfera rugbistica livornese, e questo è merito del lavoro svolto dal ds Alberto Pietra Caprina, che punta a restituire empatia e capacità attrattiva al Livorno Rugby».
«L’organigramma – continua Giovanni Riccetti – sta crescendo e noi vogliamo sfruttare meglio le nostre strutture, anche attraverso la creazione di eventi e momenti di condivisione. Figure come Franco Mazzantini e Guglielmo Prima sono icone che
potranno senza dubbio aiutarci molto ad affrontare la nuova stagione e raggiungere buoni risultati in tutte le categorie. Insomma, c’è un insieme di forze che ci fa sperare di uscire dallo stato d’isolamento in cui siamo stati per anni, anche per colpa nostra».
Scritto da Dario Serpan, tratto da “www.iltirreno.it”.