Con il mese di ottobre sono scattati, per i ragazzi dell’Unicusano Livorno Rugby under 15 gli impegni ufficiali di un’annata agonistica che si preannuncia particolarmente intensa. Quattro le gare giocate finora nel campionato regionale di categoria. Ciascuna partita del torneo toscano viene omologata con il classico sistema del punteggio australe; non è tuttavia prevista una vera classifica ufficiale generale. In questo primo mese d’attività, gli atleti biancoverdi allenati da Marco Tomaselli e Diego Rolla hanno colto due vittorie – una condita dal bonus-attacco – e due sconfitte – che non hanno fruttato bonus -. Al di là del ruolino di marcia, il lavoro è impostato a medio e soprattutto a lungo termine. Sia i ragazzi del 2008, al loro secondo anno nella categoria, sia i classe 2009, che nella scorsa annata erano protagonisti tra gli under 13, hanno concrete possibilità di crescere e togliersi non poche soddisfazioni. Da sempre lo storico club delle Tre Rose – nato nel lontano 1931 – cura con puntiglio il settore giovanile, consapevole che solo con una seria opera alla base si possono costruire giocatori con un raro attaccamento alla maglia; atleti che sentono la casacca biancoverde come seconda pelle. Gli under 15 hanno cominciato la stagione, l’1 ottobre, con la vittoria casalinga, 21-17, con il Gispi Prato. Sette giorni più tardi, al ‘Priami’ di Stagno, sconfitta con i pari età – più solidi ed esperti – della LundaX Lions Amaranto Livorno, 40-8. Successivamente, il 15, vittoria sul campo ‘Falchini’ di Rosignano, contro i solvaini padroni di casa, 38-12 (vittoria con bonus-attacco). Riposo sabato 22 e sconfitta interna al ‘Carlo Montano’, sabato scorso, 12-38 con i Cavalieri Prato/Sesto, con l’allungo degli ospiti nella seconda parte del match. La formazione labronica, indipendentemente dal proprio ruolino di marcia del primo mese di campionato, può guardare al futuro con fiducia ed ottimismo. Il lungo elenco dei ragazzi under 15 dell’Unicusano Livorno Rugby: Matteo Orlandi, Romeo Celi, Daniele Tosi, Giulio Lenzi, Cristian Isozio, Diego Padella, Jacopo Gambogi, Diego Andreotti, Riccardo Galleni, Gabriele Tofanelli, Giovanni Campora, Massimo Pablo Ricciardi, Mattia Bartolini, Francesco Franciosi, Giorgio Buratti, Tommaso Biagi, Aldo Romano, Michele Polacci, Leonardo D’Ercole, Gabriele Cipriani, Artur Kucok, Gabriele Cipriani, Matteo Biagini.