Premessa doverosa. Nel campionato regionale under 15 non viene stilata una vera graduatoria generale, ma ogni singola giornata viene omologata con il classico sistema del punteggio australe. Talvolta, anzichè il classico ‘duello’ con ‘sole’ due squadre in campo, i turni vengono programmati con tre formazioni – una sorta di mini raggruppamento – in un singolo terreno di gioco. Al termine del triangolare, viene stilata la classifica di giornata. Nello specifico, in questo sabato di fine inverno, nel quadro del 15°turno (4°della cosiddetta fase di consolidamento), la rappresentativa dell’Unicusano Livorno ha ottenuto il secondo posto in un triangolare disputato a Pontedera. I ragazzi biancoverdi (classe 2008 e 2009) allenati da Diego Rolla e Marco Tomaselli hanno dapprima perso 0-36 con la LundaX Lions Amaranto e poi battuto (e ottenuto il bonus-attacco) 22-0 (a bersaglio Celi con una meta ed una trasformazione, Andreotti con due mete e Orlandi con una meta) con i padroni di casa del Bellaria Pontedera. Cinque – i conti sono facili… – i punti ottenuti globalmente nelle due gare giocate nella città della Piaggio. Ma al di là dei numeri, delle graduatorie e delle marcature realizzate, il dato saliente di questo sabato pomeriggio, per l’Unicusano under 15, è relativo alla crescita complessiva di tutti gli elementi in rosa. Una condizione invidiabile, da confermare anche nel prossimo turno – ancora un triangolare – in programma sul sintetico del campo amico ‘Maneo’ con realtà solo della costa: alle 16:00 di sabato 25 mini raggruppamento che vedrà al via, oltre ai biancoverdi, anche la LundaX Lions Amaranto e i Titani Viareggio. Dopo aver chiuso in bello stile l’inverno, è doveroso iniziare con il piede giusto anche la primavera.. I 19 giocatori dell’Unicusano protagonisti a Pontedera: Diego Padella, Alessandro Quartararo, Matteo Orlandi, Giulio Lenzi, Daniele Bardi, Romeo Celi, Aldo Romano, Diego Andreotti (cap.), Michele Polacci, Giovanni Campora, Tommaso Biagi, Riccardo Galleni, Francesco Michicich, Mattia Bartolini, Leonardo D’Ercole, Massimo Pablo Ricciardi, Artur Kokoc, Filippo Turchini, Davide De Vanni.