Una gran bella esperienza. Nel quadro della giornata numero 15 del campionato regionale di categoria, l’Unicusano Livorno Rugby under 14 ha partecipato al quadrangolare ‘seven’, svoltosi a Rosignano. Al via, oltre ai labronici, anche lo Spezia – i liguri hanno dunque trovato ospitalità in un evento organizzato dal Comitato Toscano della Fir -, l’Urme (Unione Rugby Montelupo Empoli) e i Titani Viareggio. Si è dato vita ad un classico girone all’italiana. I biancoverdi – che nella categoria svolgono opera di tutoraggio nei confronti dell’Elba – hanno vinto le tre partite con largo margine. Questi gli atleti – classe 2011 e 2012 – utilizzati in terra solvaina dagli allenatori dell’Unicusano under 14 Matteo Carrai e Diego Rolla: Mattia Battagello, Ettore Carrara, Pietro De Leonibus, Tommaso Del Vivo, Federico Napoli, Marco Fazio, Guido Morelli, Gioele Sula, Gioele Gattulli, Simone Fra, Guido Chiesa, Giorgio Campora, Lorenzo Garzelli, Pietro Marini, Zeno Catola, Carlo Rosini, Claudio Benedetti, Matteo Del Gratta e Valerio Donati. Il ‘seven’ è piaciuto ai ragazzi. Gli atleti hanno espresso un bel gioco veloce, adattandosi così in modo brillante a questa variante del rugby caratterizzata da sette atleti in campo – sostituzioni libere, come nel basket – e diventata famosa ed apprezzata grazie anche all’ingresso, fin dall’edizione di Rio de Janeiro 2016, nel programma dei giochi olimpici. Una variante nella quale, con i maggiori spazi a disposizione, il pallone, normalmente, corre più veloce. È evidente come rispetto al ‘classico’ rugby a 15, siano avvantaggiati gli attacchi e, di solito, il numero delle mete sia maggiore. Nel campionato regionale, non viene stilata una classifica generale, ma ogni singola giornata viene omologata con il classico sistema del punteggio australe. L’Unicusano, con le tre larghe vittorie, ha ottenuto nella classifica di giornata il primo posto. Squisita l’ospitalità del Rosignano.