Gente di mare, il noto hit di Tozzi e Raf presentato all’Eurofestival del 1987, è l’inno che da anni (più precisamente dal 1994) viene cantato in segno di giubilo dalle varie rappresentative (primo XV incluso) dell’Unicusano Livorno Rugby per celebrare i successi più belli. E nella circostanza, in questa domenica mattina, nel raggruppamento effettuato sotto un gradevole sole vicino al lungomare, presso la stadio ‘Ferracci’ di Torre del Lago, Gente di mare può essere tranquillamente intonato dalla formazione biancoverde under 13. Sotto la guida degli allenatori-educatori Matteo Carrai (a lungo protagonista in prima linea nella compagine senior del Livorno Rugby, anche nei periodi nei quali la squadra era protagonista nel massimo campionato domestico; tutti i dettagli sul libro uscito nei giorni scorsi e a disposizione degli sportivi Biancoverdi in meta – La storia del Livorno Rugby 1931) e Piero Chiesa, gli atleti labronici, classe 2010 e 2011 si sono esaltati presso l’impianto versiliese, quartier generale dei Titani Viareggio. L’ampia rosa ha consentito a Carrai e Chiesa di allestire due compagini: l’Unicusano ‘1’ e l’Unicusano ‘2’. Al via dell’evento (raggruppamento, concentramento o Festival che dir si voglia), anche i padroni di casa dei Titani, la LundaX Lions Amaranto, il Bellaria Pontedera ed il Valdinievole. È andato in scena il ‘classico’ girone all’italiana, con le squadre che si sono affrontate l’un l’altra in mini-incontri. Le due rappresentative dell’Unicusano Livorno Rugby hanno messo in mostra, per la categoria, numeri e giocate di spessore. Hanno chiuso, entrambe, da imbattute. Atleti in costante crescita. I giocatori biancoverdi utilizzati al ‘Ferracci’: Filippo Aspromonti, Carolina Balduinotti, Giovanni Balduinotti, Matteo Bertini, Ettore Carrara, Guido Chiesa, Ugo Chiesa, Filippo Del Moro, Tommaso Del Vivo, Valerio Donati, Valentino Ferro, Simone Fra, Filippo Gambicorti, Lorenzo Garzelli, Diego Gennari, Valerio Giorgi, Pietro Marini, Nicholas Nitrini, Christian Paolini, Ryan Rosini.