Si può abbinare quantità e qualità. Per info rivolgersi al Livorno Rugby 1931, capace di allestire, per le proprie realtà propaganda, ampissime rose e capace di far crescere tutti i propri giovanissimi atleti in un ambiente sano, con importanti valori morali. Tutti quanti hanno modo di trovare spazio, di giocare e, soprattutto, di divertirsi con la palla ovale. Nell’intensa mattinata di questa seconda domenica del mese di ottobre, le formazioni biancoverdi under 10 (giocatori classe 2016 e 2017) e under 8 (bambini nati nel 2018 e nel 2019) ‘si sono sdoppiate’: in campo una rappresentativa biancoverde, per ciascuna delle due categorie, al Primo Memorial Andrea Lombardi, a Lucca, e al Torneo Compiani, a Prato.

UNDER 8 A LUCCA. Sul terreno lucchese di San Cassiano a Vico, nell’evento dedicato ad Andrea Lombardi, i biancoverdi under 8 si sono presentati con Garcia Emilio Albano, Leonardo Camici, Marco Massimo Di Genova, Marco Antonio Iaffaldano,  Thomas Iorio, Mattia Marradi, Achille Netti, Ryan Polizzi, Lorenzo Porziani e Cosimo Strambi. Cinque le partite per ciascuna delle otto squadre al via del Memorial. Per i labronici, ottime, sotto un caldo sole, le indicazioni giunte. A guidare il gruppo, gli allenatori-educatori Stefano Marini e Mirko Saviozzi. Reso onore nel modo più genuino all’indimenticato Andrea Lombardi, rugbista di origine beneventane e toscano d’adozione, per quattro stagioni in forza al Livorno Rugby, scomparso ad appena 50 anni nello scorso mese di gennaio.

UNDER 8 A PRATO. Hanno partecipato al Torneo Compiani Gispi 2025, accompagnati dall’allenatore-educatore Stefano Biagi, nove bambini under 8 del Livorno Rugby. Si tratta di: Giulio Battagello, Zeno Battagello, Niccolò Benetti, Dario Giuliano, Tommaso Mariotti, Mattia Precania, Tommaso Sbolci, Martino Schiavi e Giulio Tozzi. Al termine delle gare, ogni bambino ha ricevuto una medaglia. Prestazione super dei biancoverdi, anche grazie ad una disciplina dentro e fuori il campo. Perfetta come sempre l’organizzazione ed altrettanta perfetta la prestazione degli atleti labronici. Le ‘nove piccole tigri’ hanno giocato tutte le cinque partite del torneo con grande intensità, vincendole. Soddisfattissimo appare Biagi.

UNDER 10 A LUCCA. Gli under 10 biancoverdi, al ‘Memorial Lombardi’, si sono presentati con nove atleti. Si tratta di: Enea Banchieri, Haiden David Bates, Lorenzo Cheli, Ada De Leonibus, Pietro Grossi. Marco Finamore, Cesare Mirto, Omar Francesco Polizzi, Gianmarco Pontrelli e Tommaso Strambi. Notevoli la grinta e la voglia di giocare. Tutti hanno evidenziato il giusto atteggiamento. Soddisfazione doppia per l’approccio al rugby di alcuni bambini che hanno iniziato da poche settimane l’attività. Giornata positiva grazie al calore e al rispetto di tutti e grazie all’ottimo clima mostrato in campo sia degli atleti sia dei genitori. Sette le società della costa toscana coinvolte nel riuscito evento.

UNDER 10 A PRATO. Un dato significativo, che da solo evidenzia i valori in cui questi bambini credono: a Prato, il “Premio Fair Play “Stefano Compiani” è stato assegnato al Livorno Rugby 1931, per aver incarnato al meglio i valori di tenacia, grinta, correttezza e rispetto che rappresentano l’essenza del rugby”. Questi gli atleti under 10 biancoverdi utilizzati in terra laniera: Enea Borrelli, Leonardo Ceccarini, Emanuele Lazzarini, Leonardo Menichetti, Sebastiano Perossini, Leonardo Rosa, Alberto Squarcini, Marko Sula, Edoardo Tosi. Al via dell’evento, oltre ai labronici, anche i padroni di casa del Gispi, lo Scandicci, il Valdinievole, il Sesto e l’Arezzo. Gi allenatori-educatori dell’under 10 livornese sono Antonio Papucci, Piero Chiesa e Mario Pracchia.