Due ‘scorpacciate’ di mete nel giro di poche ore per le due rappresentative del Livorno Rugby under 14. La squadra ‘A’ si è imposta, a Chianciano, sui pari età locali del Molon Labe 7-74, mentre la formazione ‘B’ ha battuto 62-0 il Cecina ‘B’. I punteggi conclusivi sono fin troppo eloquenti sull’andamento delle gare, sempre saldissimamente in mano ai biancoverdi. Al di là dell’ingente quantitativo di mete messe a segno, le due squadre labroniche hanno evidenziato buoni numeri in ogni settore. E’ stata la risposta migliore dopo il passo falso della settimana precedente, rimediato con Gispi Prato1.
A Chianciano utilizzati: Nannoni, Bianchi Gioele, Quaglia, Cecconi, Nicastro, Lavorenti, Rossi, Gesi, Piram, Tori, Vallati, Bianchi Amedeo, Marzana, Chierchia, Ferretti.
Contro il Cecina, invece, schierati: Lampugnale, Nanni, Bernardini, Pigliacelli, Freschi, Gragnani, Fava, Giusti, Tavella, Santuari, Lombardo, Bruni, Brondi, Isozio, Brusadin.
I conti, in casa biancoverde, tornano sopratutto sull’aspetto della combattività e del ritmo di gioco. Le (non proibitive) gare con Molon Labe e Cecina2 – valide per il classico torneo toscano – possono risultare utili per preparare l’attesissima prima tappa del Superchallenge, in agenda martedì primo novembre a Prato. Quello del Superchallenge è una sorta di campionato italiano di categoria, alla quale partecipano le migliori formazioni nazionali. Per la squadra labronica, composta da promettenti atleti nati nel 2003 e 2004, allenati da Massimiliano Ljubi, Stefano Gesi e Alessandro Gragnani, si tratta del primo vero snodo della stagione.