Domenica 27 aprile, dopo una pausa agonistica lunga tre settimane, si giocherà l’ultima giornata della regular season del campionato di A. L’Unicusano Livorno, matematicamente primo nel girone 4, giocherà al ‘Lodigiani-Padovani’, contro i padroni di casa dell’UR Firenze, attuale terza forza del torneo. Il 4 maggio il via ai quarti di finale playoff con i biancoverdi labronici (al 99,99 % sicuri di risultare la miglior prima dei tre gironi territoriali di A) chiamati ad affrontare, in casa – partita secca -, la quarta del girone nazionale 1 di A, il Verona. La vincente del confronto tra Unicusano e Verona giocherà nelle due domeniche successive due partite – classica formula andata-ritorno – contro il Parabiago, che, in virtù del primo posto – sicuro a livello aritmetico – del girone 1 salterà i quarti ed entrerà negli spareggi promozione direttamente nella semifinale. Hanno già la certezza di giocare i quarti di finale playoff anche il Calvisano – primo nel girone 2 -, il Biella e il Paese – secondo e terzo in graduatoria nel girone 1; ad 80’ i piemontesi vantano due lunghezze sui trevigiani -. Appassionante lo sprint per il primo posto nel girone 3 tra Valusugana, Viadana cadetta e Pesaro: la prima piazza si deciderà il 28 aprile, nell’ultimo turno della regular season.

BRASINI AZZURRINO. Christian Brasini, il fortissimo pilone biancoverde classe 2006, ha fornito un importante contributo nella gara vinta in modo perentorio dall’Italia under 19 contro la Scozia, a Melrose. Questo il comunicato sull’incontro tratto dal sito federale.
Con una grande prestazione di squadra l’Italia U19 supera 52-22 i pari età della Scozia a Melrose.
Partono bene i padroni di casa che sbloccano la partita al 12’. Gli Azzurrini riportano in equilibrio la partita con la meta di Reina al 19’ trasformata da Favaretto, ma un calcio piazzato di Wolfenden riporta avanti gli scozzesi sul 10-7. La squadra guidata da Castagna prende in mano la partita nel finale del primo tempo con le mete di Roda e capitan Miranda – entrambe trasformate da Favaretto – che valgono il 10-21 all’intervallo.
L’inizio della ripresa è un monologo degli Azzurrini che tra il 46’ e il 57’ marcano tre mete con Bucci, Dotto e Rossi. La Scozia accorcia le distanze al 65’, ma l’Italia gestisce al meglio il vantaggio riuscendo a segnare altre due mete nel finale di partita con Silei e Bianchi.
“Siamo contenti della prestazione della squadra. Non abbiamo avuto modo di lavorare molto insieme ma il lavoro svolto è stato di qualità. Per alcuni si trattava della prima esperienza a livello internazionale. Sono stati bravi a rimanere concentrati nonostante lo svantaggio iniziale e hanno mostrato sicurezza, maturità e coraggio: quest’ultimo punto è stato fondamentale per marcare più punti, insieme alla fedeltà nel piano di gioco. Da domani la testa sarà subito sul match contro il Galles: cercheremo di preparare al meglio questo impegno nei prossimi giorni” ha sottolineato Alessandro Castagna, Responsabile Tecnico dell’Italia U19.
Scozia U19 v Italia U19 22-52 (10-21)
Marcatori: p.t. 12’ m. Scozia tr. Wolfenden (7-0); 19’ m. Reina tr. Favaretto (7-7); 23‘ c.p. Wolfenden (10-7); 26‘ m. Roda tr. Favaretto (10-14); 38’ m. Miranda tr. Favaretto (10-21); s.t. 46’ m. Bucci (10-26); 49’ m. Dotto tr. Favaretto (10-33); 57’ m. Rossi tr. Dotto (10-40); 65’ m. Scozia tr. Wolfenden (17-40); 75’ m. Silei (17-45); 79’ m. Scozia (22-45); 80’ m. Bianchi tr. Dotto
Scozia U19: Provan; Moncrieff, Leweni, Bryden, Craig; Wolfenden, Curtis; Gray, Finlayson-Russell, Purvis; Ronnie, Rutherford; Stewart, McAughtrie, White
A disposizione: McKenna, Pearce, Blyth-Lafferty, McCormack, Byrd, Patterson, Champain, Thomson, Campbell, Neill, Mactaggart, McMichael, Van Wyk, Coates
All. Pringle
Italia U19: Dotto; Noventa (21’ s.t. Teodosio), Coluzzi (15’ s.t. Palmero), Casarin (10’ s.t. Noselli), Roda (6’ s.t. Silei); Favaretto (28’ s.t. Coluzzi), Varotto (1’ s.t. Rossi); Bianchi, Miranda (cap), Dene (5’ s.t. Salmaso); Kurti (16’ s.t. Spreafichi), Tizzi (1’ s.t. Bucci); Meroi (10’ s.t. Brasini), Reina (1’ s.t. Gosa), Boccato (10’ s.t. Pedol)
A disposizione: Pedol, Gosa, Brasini, Spreafichi, Bucci, Rossi, Teodosio, Palmero, Salmaso, Noselli, Silei, Bolzoni, Del Sureto
All. Castagna