Comunemente si dice che tre indizi fanno una prova. Mettiamola così: i tre indizi sono le tre vittorie consecutive e la prova è che questa rappresentativa dell’Unicusano Livorno Rugby è una gran bella realtà del panorama della palla ovale giovanile. Al ‘Carlo Quaresima’ di Jesi, contro la i pari età locali, la formazione under 16 biancoverde ha inanellato, dopo i successi con Bologna e Firenze, la sua terza affermazione consecutiva. I 700 chilometri – metro più metro meno – che, tra andata e ritorno, sono stati affrontati per la lunga trasferta in terra marchigiana, sono uno zuccherino dolcissimo. I labronici allenati dal quartetto composto da Diego Rolla, Alessandro Saltapari, Marco Scutaro e Francesco Franci sono in costante crescita. La partita di Jesi era valida per la 14° ed ultima giornata del girone èlite del centro Italia, il raggruppamento con al via le migliori otto compagini della macro area Toscana – Emilia-Romagna – Marche – Umbria. I biancoverdi, che pure devono ancora recuperare un incontro, sono matematicamente certi di chiudere il torneo sul podio della classifica, al terzo posto. Ruolino di otto successi e cinque sconfitte. Gli under 16 livornesi, anche alle porte di Ancona, hanno messo in vetrina importanti numeri per la categoria. Il punteggio conclusivo di 5-38 testimonia la netta superiorità degli ospiti. A Jesi, gli scatenati ospiti hanno siglato sei mete (a bersaglio Campora, Del Moro, Paolini, Ferro, Franci e Marsili), arricchite da quattro trasformazioni di Celi. Labronici capaci, in scioltezza, di assicurarsi il massimo della posta, i fatidici cinque punti frutto della vittoria condita dal bonus-attacco. In questa categoria, l’Unicusano Livorno effettua un lavoro di tutoraggio nei confronti dell’Elba. I miglioramenti nel corso dell’annata sono tangibili e testimoniati dal crescendo nel gioco e nei risultati. Dopo il terzo posto colto nella prima fase della stagione, nel torneo che ha coinvolto 15 realtà della macro-area Toscana – Umbria, i biancoverdi hanno tagliato importanti traguardi nella seconda fase stagionale, nel campionato èlite. Lo schieramento protagonista sul terreno jesino: Marsili; Aspromonti, Balduinotti, Lenzi Giu. (cap.), Ferro; Celi R., Padella; Carrai F., Gambogi, Paolini; Frangioni, Chiesa U.; Gambicorti, Del Moro, Campora. Entrati anche: Scutaro Mat., Franci L., Catta, Le Guevel, Saltapari Alb..