Splendida e larga vittoria dell’Unicusano Livorno Rugby under 16 sul campo dei pari età del Bologna, nell’undicesima giornata del campionato interregionale 1, il torneo che vede protagoniste le migliori otto squadre del centro Italia, o, per meglio dire, le migliori otto realtà della categoria della macro-area Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche. Grazie ad una prova ricca di sostanza, i biancoverdi allenati dal quartetto composto da Diego Rolla, Alessandro Saltapari, Francesco Franci e Marco Scutaro si sono imposti 5-34. Gli ospiti, che hanno siglato quattro mete, si sono assicurati il massimo della posta, i fatidici cinque punti frutto dell’affermazione arricchita dal bonus-attacco. Affermazione netta, fortemente voluta, mai in discussione. Top scorer dell’incontro, con 19 punti personali, il mediano di apertura e vicecapitano Romeo Celi, autore di una meta, di due piazzati e quattro trasformazioni. A bersaglio, tra gli ospiti, con una meta ciascuno, anche il seconda linea Jacopo Gambogi, il trequarti centro e capitano Giulio Lenzi e l’estremo Andrea Marsili. In questa categoria – che coinvolge atleti nati negli anni 2009 e 2010 – l’Unicusano svolge ruolo di tutor nei confronti dell’Elba. La crescita del gruppo biancoverde, nel corso della stagione, è stata evidente. Dopo aver colto, nella prima fase dell’annata, il terzo posto nella fase tosco-umbra ed aver così centrato l’accesso a questo girone èlite, l’Unicusano ha migliorato la qualità del proprio rugby. Il tutto a conferma dell’ottima opera svolta – e non certo da poco tempo – dallo stesso club delle Tre Rose nella cura del proprio floridissimo vivaio e della necessità, per puntare in alto, di confrontarsi sempre e comunque con compagini di prima fascia: a poco servono larghi successi da ottenere con squadre di secondo piano. A Bologna, l’Unicusano ha messo in mostra qualità importanti in tutti i settori e in tutti i reparti. Lo schieramento: Marsili; Aspromonti, Balduinotti, Lenzi Giu., Ferro; Celi R., Padella; Carrai F., Paolini, D’Ercole, Franci L., Gambogi; Gambicorti, Del Moro, Campora. Entrati anche: Frangioni, Scutaro Mat., Le Guevel, Saltapari Alb..