Vincere a Parma, la città della franchigia delle Zebre, regala sempre un sapore del tutto speciale, anche se l’impresa non viene compiuta alla stadio ‘Sergio Lanfranchi’. Vincere a Parma, ad ogni livello, seniores o giovanile, è sempre splendido. Il blitz in terra ducale – al campo ‘Giuseppe Banchini’ – è stato firmato in questa ultima domenica del mese di gennaio dall’Unicusano Livorno Rugby under 16. La squadra biancoverde, nelle cui fila militano anche atleti dell’Elba (l’Unicusano è tutor della realtà isolana sia nella categoria under 16, sia under 14), si è imposta in traferta contro i pari età del Rugby Parma in modo perentorio, 8-44. Gli ospiti hanno siglato sette mete e nove punti di piede e dunque si sono assicurati il massimo della posta (i fatidici cinque punti, frutto del successo condito dal bonus-attacco). I labronici, guidati dal quartetto di tecnici composto da Diego Rolla, Alessandro Saltapari, Marco Scutaro e Francesco Franci, sono in costante crescita nel gioco e nel rendimento. Nella prima parte dell’annata, grazie al terzo posto ottenuto nel campionato tosco-umbro, l’Unicusano si è qualificato alla fase èlite; ora i livornesi stanno disputando, con ottimi risultati, il girone del centro Italia interregionale ‘1’(o èlite che dir si voglia), nel quale sono protagoniste le migliori otto formazioni di categoria della macro-area Toscana – Emilia-Romagna – Marche – Umbria. Al ‘Banchini’, scatenato il tallonatore dei labronici Filippo Del Moro, top scorer dell’incontro con ben cinque mete all’attivo. Una meta a testa anche per Andrea Marsili e per Filippo Aspromonti. L’apertura Romeo Celi ha indirizzato tra i pali un piazzato e tre trasformazioni. Ma al là degli autori delle marcature, tutti quanti hanno fornito un importante contributo alla causa. Per i parmensi – che ovviamente non hanno strappato punti-bonus – una meta e un piazzato. Lo schieramento biancoverde: Marsili; Frediani, Balduinotti, Lenzi Giu., Ferro; Celi R., Padella; Carrai, Paolini, Catta; Franci, Chiesa U.; Gambicorti, Del Moro, Campora. Entrati anche: D’Ercole, Bertini M., Frangioni, Saltapari A., Le Guevel, Scutaro, Aspromonti.