Largo e convincente il successo esterno dell’Unicusano Livorno Rugby under 16 nella dodicesima e terz’ultima fatica del campionato interregionale ‘1’, il torneo che vede impegnate le migliori otto squadre del centro Italia o, per meglio dire, della macro-area composta da Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche. I labronici si sono imposti 12-50 (due mete a otto) sul campo dei pari età del Firenze’31. Per i biancoverdi, i cinque punti (successo condito – abbondantemente – dal bonus-attacco) consentono di consolidare la brillante terza piazza in classifica. Peraltro i livornesi figurano con una gara da recuperare. Il quadro per tale squadra, andata in crescendo nel corso della stagione, è decisamente roseo. Dopo aver ottenuto, nella prima fase della stagione, il terzo posto nel girone tosco-umbro e dunque aver centrato l’accesso al girone delle ‘big’, l’Unicusano Livorno Rugby ha migliorato la qualità del proprio rugby. Tutti i settori e tutti i reparti stanno mostrando doti di prima piano per la categoria. 36 i punti ottenuti nelle dodici gare di questa seconda parte della stagione, con un ruolino di sette vittorie e cinque sconfitte. Tra gli under 16, l’Unicusano sta svolgendo il ruolo di tutor nei confronti dell’Elba. A Firenze, per gli ospiti, due mete per Del Moro, due per Catta ed una ciascuno per Ferro, Lenzi, Balduinotti e Marsili. Cinque le trasformazioni del mediano di apertura Celi. Soddisfattissimi gli allenatori Diego Rolla, Alessandro Saltapari, Marco Scutaro e Francesco Franci: il loro lavoro sta portando frutti sempre più concreti. Lo schieramento protagonista al ‘Lodigiani’ (l’ex ‘Padovani’) di Firenze: Andrea Marsili; Valentino Ferro, Giovanni Balduinotti, Giulio Lenzi (cap.), Filippo Aspromonti; Romeo Celi, Diego Padella; Filippo Carrai, Jacopo Gambogi, Christian Paolini; Marcello Frangioni, Ugo Chiesa; Filippo Gambicorti, Filippo Del Moro, Giovanni Campora. Entrati anche: Mattia Scutaro, Matteo Catta, Alberto Saltapari, Cristian Simione, Matisse Le Guevel.