Sono state fortissime – e bellissime – le emozioni vissute nel giro di appena tre giorni dai bambini under 7 (classe 2016 e 2017) dell’Unicusano Livorno Rugby. I piccoli atleti, nel pomeriggio di venerdì 17 hanno simpaticamente visitato la cantina del Remo di San Jacopo. Poi, domenica 19 hanno ospitato sul ‘Maneo’ un riuscito raggruppamento al quale hanno partecipato, in tutto, cinque squadre. Due eventi che consentono di crescere. Con o senza la palla ovale.

VISITA AL REMO. La società biancoverde intende ringraziare pubblicamente tutti quanti per la massiccia partecipazione alla visita del Remo di San Jacopo. Grazie a Sara Gullà e a Paolo Bruno, dirigenti e responsabili del Remo San Jacopo per l’accoglienza, splendida, affettuosa e impeccabile. Grazie ai ragazzi-atleti vogatori per aver accompagnato i piccoli rugbisti alla simulazione della ‘remata’, e al presidente Andrea Maffei per aver dato l’autorizzazione anche per salire sopra il ‘gozzo’. Un grazie da parte dello staff dell’under 7 alla società dell’Unicusano Livorno Rugby tutta e al responsabile tecnico Riccardo Squarcini: l’attività promossa permette di spaziare e portare il rugby anche fuori dal campo da gioco.

RAGGRUPPAMENTO IN CASA. Al via del raggruppamento del ‘Maneo’, nella mattinata di domenica, due rappresentative dell’Unicusano Livorno, il Mugello e due formazioni della LundaX Lions Amaranto. Classico girone all’italiana: ciascuna compagine ha disputato quattro partite, lunga dieci minuti l’una. Soddisfattissime delle risposte giunte appaiono le allenatrici-educatrici dei biancoverdi Silvia Nocelli e Mariana Cimbala. Il divertimento non è mancato. Ecco il lungo elenco dei giocatori under 7 dell’Unicusano Livorno Rugby: Marko Sula, Vittorio Cavallo, Lorenzo Pierini, Tommaso Strambi, Zeno Vitillo, Ada De Leonibus, Alberto Squarcini, Lorenzo Cheli, Leonardo Ceccarini, Andrea Manzitto Bellini, con la presenza a sostegno di nuove matricole under 7 Ermes James e Leonardo M..