Una vittoria particolarmente importante (condita dal bonus-attacco), che consente, ad una giornata dal termine del girone d’andata, di compiere un significativo passo in avanti in classifica. L’Unicusano Livorno Rugby under 19, nella giornata numero otto del campionato èlite di categoria, raggruppamento sud, ha battuto 26-7, il Modena. In virtù delle quattro mete siglate (una sola meta per gli emiliani), i ragazzi allenati da Luca Isozio e Alessandro Saltapari hanno ottenuto l’intera posta in palio (cinque punti) e salgono, solitari, in sesta posizione. Un piazzamento che, se difeso fino al termine dell’annata, sarebbe sufficiente per garantirsi la permanenza nel campionato èlite, senza passare, all’inizio della stagione ventura, dalle forche caudine dei cosiddetti barrage. Le prime due (quasi sicuramente Colorno e Capitolina Roma) festeggeranno l’accesso alla final-four per il titolo tricolore 2022. Le prime sei so qualificano direttamente al torneo èlite 23/24. La classifica dopo 8 giornate: Colorno 40 p.; Capitolina Roma* 33; Fiamme Oro Roma 25; Cavalieri Prato/Sesto 22; L’Aquila* 19; Unicusano Livorno Rugby 15; Lazio 13; Modena 10; Parma’31 6; Valorugby Emilia 0. *Capitolina e L’Aquila una partita in meno. Domenica prossima i biancoverdi saranno di scena sul terreno della Lazio.

In casa (sia pur sul ‘Falchini’ di Rosignano), contro il Modena, l’Unicusano Livorno Rugby ha messo in vetrina buoni numeri in ogni reparto. Prestazione ricca di contenuti, che permette di guardare al futuro con fiducia ed ottimismo. Mete labroniche firmate dalle ali Taratufolo e Fedi, dal flanker Tori e dal tallonatore Giammattei. Due le trasformazioni dell’apertura Isozio; una trasformazione anche per l’estremo Giunta. Lo schieramento iniziale: Giunta; Taratufolo, Piram, Lenzi, Fedi; Isozio, Livigni; Lampugnale (cap.), Raffo, Tori; Bradac, Gragnani; Morelli P., Giammattei, Schillaci. Entrati anche: Pisaneschi, Nicastro, Gambini, Vangelli, Morelli N. e Sangiorgi.