Informazioni del Torneo
Gentili Società,
Sono particolarmente lieto di dare il benvenuto alle squadre aderenti all’edizione 2023 dell’oramai tradizionale nostro torneo “Città di Livorno”, che quest’anno vede differenziato in due fasi:
- il 16 aprile 2023 riservato alla categoria U13 in formula consolidamento
- il 25 aprile 2023 per le categorie U7,U9 e U11
Gli anni addietro, ci hanno reso pienamente consapevoli della importanza del contatto sociale, degli eventi, dei momenti di gioia collettiva, del vivere insieme.
E davvero non c’è niente di più bello e gioioso del permettere a tanti giovanissimi di giocare assieme su un prato, con una strana palla ovale in braccio: loro con la gioia nel cuore di poter correre, placcare, dare sostegno agli amici, abbracciarsi e vivere insieme, noi con l’orgoglio di aver reso possibile un evento così significativo.
Ci rende felici pensare che i campi di tutta Italia, in questa primavera saranno pieni di grandi e piccoli atleti che andranno a sfidarsi, con la lealtà e la sportività che il nostro bellissimo sport sa offrire.
Il XVIII Torneo Città di Livorno, nelle sue due fasi vede partecipi tanti di questi atleti per commemorare con gioia lo sport del Rugby e continuare a ricordare due nostri giovani atleti, Alessandro ed Elia, che hanno davvero troppo presto “passato la palla”.
Una grande festa dello sport col sorriso sulle labbra e del piacere di fare rugby, dove vinceranno tutti coloro che sapranno divertirsi, nella partecipazione e nell’impegno; una festa resa possibile, principalmente, dalla collaborazione e dalla dedizione di dirigenti, allenatori, giocatori ed ex giocatori, accompagnatori, genitori, o semplici appassionati della palla ovale labronica; ad ognuno di loro, assieme ai nostri sponsor, i miei personali sinceri ed appassionati ringraziamenti, ed il tradizionale augurio di buon rugby.
Il Presidente
Giovanni Riccetti
Il torneo “Città di Livorno”, organizzato dal Livorno Rugby 1931, nasce nel lontano 2003, e nei primi 10 anni la partecipazione era rieservata al settore propaganda;nel 2009 il torneo viene intitolato alla memoria di “Alessandro Bernini”, seconda linea della prima squadra del Rugby Livorno, scomparso prematuramente.
Il 2009 fu l’anno che Il Torneo cittadino nel campo Montano di Via dei pensieri, vede partecipi i ragazzi delle categorie Under 14 e Under 16
Negli anni successivi, con la numerosa partecipazione di queste due categorie, fu necessario giocare su due campi distinti, ovvero sul campo in erba del Montano e sul campo sintetico del Maneo.
Dal 2013 a oggi il torneo è aperto al solo settore propaganda, con l’auspicio di poter riprendere in tutta normalità a seguito della pandemia degli ultimi due anni.
Ad oggi il torneo ha visto la partecipazione di molte importanti società rugbistiche, e la vittoria negli anni scorsi di squadre come Rugby Reggio Young, Amatori Parma, Roma Olimpic, Bassano del Grappa, Livorno Rugby, Viadana, Piacenza.
Nella edizione 2016-2017 le squadre ospitate erano: All Reds Rugby, Amatori Rugby Cecina, Rugby Reggio Young, Valdinievole Rugby, Cus Siena Rugby, Rugby Parma FC 1931, Etruschi Livorno, Rugby Junior Badia, Florentia Rugby, RFC Rugby Segni, Gs Bellaria Cappuccini, Etruria Piombino, Vasari J. Rugby Arezzo, Rugby Iolo 1982, Rufus San Vincenzo
Nella edizione 2017-2018 le squadre ospitate erano: Rugby Reggio Young, Asd Rugby Milano, Gispi Rugby Prato, Cus Siena Rugby,Florentia Rugby, Gs Bellaria Cappuccini, Vasari J. Rugby Arezzo, Rufus San Vincenzo, Rugby Casale Asd, Rugby Noceto,Us Firenze Rugby, Val D’Arda Rugby, Golfo Scarlino, Polisportiva L’Aquila
Nella edizione 2018-2019 le squadre ospitate erano: Valorugby, Gispi Rugby Prato, Cus Siena Rugby, Rugby Lecco, Gs Bellaria Cappuccini, Rufus San Vincenzo, Rugby Spezia, Golfo Rugby Scarlino, Valdarno Rugby, Lions Amaranto, Amatori Rosignano Rugby, Olbia Rugby, Etruria Piombino
Nella edizione 2021-2022 le squadre ospitate erano: Asd Sesto Rugby, Cus Genova Rugby, Florentia Rugby, Villa Pamphili Rugby, Rugby Etruria Piombino, Asd Rugby Milano, Gs Bellaria Cappuccini Pontedera, Lions Amaranto, Gispi Rugby Prato, Mascalzoni del Canale, Nuova Rugby Roma, Firenze Rugby 1931, Rugby Bergamo 1950, Asd Rufus Rugby.
Quest’anno la manifestazione è giunta alla sua XVIII edizione e si svolgerà durante la giornata di
domenica 16 aprile 2023 e vedrà la partecipazione di 12 squadre under 13 in formula CONSOLIDAMENTO; mentre le categorie Under 7, Under 9, Under 11 saranno impegnate nel 12° Memorial Alessandro Bernini e 10° Memorial Il sogno di Elia nella giornata di martedi 25 Aprile 2023 e vedrà partecipi 16 squadre per categoria.
Sia Il XVIII Toreno Città di Livorno (16 aprile 2023) che il 12° Memorial Alessandro Bernini e 10° Memorial Il Sogno di Elia si disputeranno nei campi Montano (Stadio del Rugby di Livorno -Via dei Pensieri) e Maneo (Via Settembrini).
Per ogni vs. necessità di ulteriori info prendere contatto con la segreteria del Torneo:
Chiara 349 8471988 o Telefono segreteria 0586 260125 negli Orario segreteria 17:30-19:30 dal lunedì al venerdì
Mail segreteriarugbylivorno@gmail.com o toli.livornorugbysrl@federugby.it
16 Aprile - U13
Il Presidente Giovanni Riccetti saluta le società e i giocatori, e da il benvenuto a tutte le persone al seguito, augurando una giornata di divertimento e di buon rugby.
LUOGO
In torneo si svolge al Campo Maneo – Via settembrini ang Via delle Margherite – Livorno (zona La Rosa)
PROGRAMMA
ore 8:30 -9:00 | RITROVO E REGISTRAZIONE | Consegna buoni pasto, indicazioni dettagliate e regolamento |
ore 9:30 | INIZIO PARTITE | Su 2 campi
|
ore 12:00 | TERZO TEMPO | Sotto il gazebo
|
ore 14:00 | FINALI | Campo unico
|
ore 15:00 | PREMIAZIONI |
|
ore 15:30 | CHIUSURA TORNEO |
|
REGISTRAZIONE e DOCUMENTI
All’arrivo è necessario registrarsi. Una persona per ogni squadra dovrà consegnare i faldoni con la lista giocatori e accompagnatori con documenti in corso di validità, in tripla copia, alla segreteria del rispettivo campo
ORARI
Fondamentale alla buona riuscita del Torneo, il rispetto degli orari.
Per qualsiasi variazioni, sarete avvisati e viceversa, se avete variazioni dell’ultimo momento,
chiamare il Referente di Chiara Fabbrini al numero 3498471988 o la Segreteria Laura Romagnoli 3331518160
PREMIAZIONI
Verrà allestita una apposita area sia per la premiazione che per la consegna dei gadget realizzati per l’evento
OSPITALITA’ e PASTI
I giocatori e gli accompagnatori avranno accesso ai servizi necessari: campi, zona deposito borse/spogliatoio, assistenza al campo, servizi medici e sanitari, acqua, pasti (terzo tempo).
Famigliari e spettatori possono accedere ai servizi nelle aree ristoro e bar e la Club House La Meta , ai servizi igienici.
Per le società che domenica affronteranno il viaggio di rientro c’è la possibilità di prenotare preventivamente un cestino viaggio presso la Club House chiamando Michele al numero 3286868484.
Nell’area sarà presente un punto vendita gadget e abbigliamento rugby, con palloni, paradenti, e tutto quanto può essere necessario ai ragazzi che giocano o per un ricordo.
Buon rugby a tutti Voi
U13 Consolidamento
Il Torneo è riservato agli atleti in regola con il tesseramento della FIR (o Federazioni Straniere) per l’anno sportivo 2022/2023; categorie U13 (anni 2010 e 2011)
Le tessere FIR dovranno essere accompagnate da un documento di identità in corso di validità
I dirigenti Accompagnatori Responsabili di ogni singola squadra dovranno presentare tutta la documentazione e gli elenchi dei giocatori presso le Segreterie del Torneo, aperte dalle ore 8:30 fino alla fine del torneo al campo Maneo in Via Settembrini – Livorno
Ogni singola squadra dovrà presentare un raccoglitore con:
- Documento di identità di ogni giocatore, allenatore e accompagnatore e fotografo con allegato la stampa della tessera FIR
- Lista gara (possibilmente tramite on line Fir) firmeta e in triplice copia
Una copia dell’elenco dei giocatori, vistato per convalida, verrà restituito all’accompagnatore Responsabile al termine del torneo.
Dopo la presentazione alle Segreterie dell’elenco giocatori, non saranno ammesse integrazioni, prestiti e cambi di giocatori, pena la squalifica della squadra
Il riconoscimento dei giocatori potrà essere effettuato dall’arbitro anche prima di ogni gara, usufruendo delle Tessere Federali, del Documento di identità e dell’elenco dei giocatori controllato dalle Segreterie del Torneo
Tutti gli atleti in elenco dovranno giocare nel corso del Torneo
REGOLAMENTO DEL GIOCO
- Il Torneo applica il regolamento della FIR Relativo alle categorie Under 13 Consolidamento salvo le eccezioni previste nel presente regolamento.
- Per ragioni organizzative durante il Torneo non verranno effettuati i calci di trasformazione nelle gare relative alle categorie Under 13
- La durata degli incontri è subordinata al numero di squadre partecipanti
CLASSIFICHE
Verranno assegnati i seguenti punteggi
– 3 punti per ogni gara vinta
– 1 punto per ogni gara pareggiata
– 0 punti per ogni gara persa
CASI DI PARITA’
Se alla fine del girone, due o più squadre risultassero a pari punteggio, verranno applicati i seguenti criteri :
– Vittoria nello scontro diretto
– Maggior differenza tra mete fatte e mete subite nel girone
– Maggior numero di mete fatte
– La squadra più distante da Livorno
MANCATA PRESENTAZIONE
La mancata presentazione di una squadra ad una gara del Torneo comporta la perdita della partita.
CARTELLINI GARA
E’ Obbligatorio da parte dell’accompagnatore o dell’allenatore firmare per accettazione il cartellino gara al termine dell’incontro ; non sono accettate contestazioni dopo la vidimazione del cartellino gara.
EQUIPAGGIAMENTO GIOCATORI
Ogni Società dovrà avere per ogni squadra due completi di maglie diversi tra loro, o in alternativa canotte di colore diverso
I giocatori dovranno calzare scarpe munite di tacchetti di gomma o di plastica, è assolutamente vietato l’uso di scarpe munite di tacchetti con l’anima metallica
Si ricorda, come stabilito nel nuovo Regolamento di Gioco della FIR 2022-2023, l’uso obbligatorio del paradenti per la categoria U13
GIOCO SCORRETTO E SANZIONI
Il giocatore espulso dal Direttore di Gara non potrà essere nuovamente utilizzato nel corso della partita e nemmeno partecipare al successivo incontro, fatte salve le ulteriori sanzioni disciplinari erogate dal Giudice Sportivo
L’espulsione di un Dirigente Accompagnatore Responsabile o di un Allenatore comporta automaticamente la esclusione di detta persona da tutto il Torneo. In quanto tesserato, verrà giudicato dalla Giustizia Federale
E’ permesso l’ingresso alle aree di gioco solo ai tesserati in elenco
Il Dirigente Accompagnatore Responsabile ed i giocatori non partecipanti alla gara dovranno sostare ad almeno due metri dalle linee laterali e/o di fondo campo.
Direttori di Gara hanno il potere di penalizzare il comportamento e le pretese maleducate provenienti da bordo campo, sia dagli allenatori che dai dirigenti e dai genitori
Si richiede ai Dirigenti Accompagnatori Responsabili la massima collaborazione con l’Organizzazione
PUNTUALITA’
Si richiede a tutte le squadre partecipanti di raggiungere i campi di gioco non oltre le ore 9.00 di Domenica 16 Aprile 2023
Al fine di non pregiudicare il corretto svolgimento della manifestazione si raccomanda al Dirigente Accompagnatore Responsabile ed all’Allenatore di far rispettare la puntualità durante tutte le fasi del Torneo
IL GIUDICE SPORTIVO DEL TORNEO
Il Giudice Sportivo del Torneo decide sulla base di quanto stabilito dal presente Regolamento e dai Regolamenti della F.I.R.
Non è ammesso reclamo contro le decisioni del Giudice Sportivo del Torneo
DATE E LUOGO DEL TORNEO
Domenica 16 APRILE 2023 – MATTINA
UNDER 13 – Trofeo” XVII° TORNEO CITTA’ DI LIVORNO”
– Presso il Campo “MANEO” di Via Settembrini – zona La Rosa – Livorno
Girone unico a 6 squadre su 2 campi da gioco che stilerà una classifica.
Domenica 16 APRILE 2023 – POMERIGGIO
Finali su campo unico
Premiazione 1° e 2° e 3° posto e consegna dei gadget a tutte le squadre partecipanti
– Presso il Campo “MANEO” di Via Settembrini – zona La Rosa – Livorno
Tutti i genitori e gli atleti sono invitati ad essere presenti
SPOGLIATOI
All’interno degli spogliatoi non è consentito accedere agli spogliatoi con le scarpe da gioco. Non è consentito fare la doccia
Assegnazione spogliatoi
Società | Spogliatoio |
Asd Rugby Paese | A |
Asd Rugby Rufus | A |
Asd Sesto Rugby | B |
Cus Torino Rugby | B |
Rugby Milano | D |
Livorno Rugby | C |
SERVIZIO MEDICO
E’ prevista la presenza di una ambulanza con personale paramedico, e di un medico per tutta la durata del torneo.
MENSA E BAR
All’interno dell’impianto saranno attivi Bar e punti ristoro; e zone Terzo Tempo per gli atleti come da mappa
FOTO
Ogni società protà incaricare il proprio fotografo che avrà accesso all’area di gioco purchè inserito in lista gara e dotato di PASS ritirabile in segreteria
AREE COMUNI
Le società partecipanti potranno collocare il proprio gazebo nella’area apposita (vedi mappa)
All’interno dei Centri Sportivi è fatto divieto di accedere con cani o altri animali di qualsivoglia taglia
PARCHEGGI
Vi informiamo che è vietato accedere con autoveicoli all’interno dei centri sportivi.
Vi consigliamo di utilizzare le aree destinate a parcheggio che troverete nella zona limitrofa al campo (parcheggio Coop Via Settembrini) Le auto che trasportano persone diversamente abili avranno accesso ai centri sportivi solo previa presentazione del Contrassegno Arancione per disabili rilasciato dalle autorità competenti.
REFERENTE TORNEO
Referenti Campo Maneo: Chiara Fabbrini 349 8471988
FORMULA TORNEO
Adattata alle squadre iscritte:
Girone unico a 6 squadre su 2 campi da gioco al mattino e finali nel pomeriggio su campo unico
Si disputeranno le partite in andata generando una classifica seguendo l’assegnazione di 3 punti per vincente, 1 per pareggio, 0 per perdita.
La fase finale vede confrontarsi la prima e la seconda per il 1° e 2° posto, la terza e la quarta per il 3° e 4° posto e le ultime due per il 5° e 6° posto.
TEMPI DI GIOCO
CATEGORIA U13 formula CONSOLIDAMENTO
Tempo unico di 11 minuti – nella mattina vengono diputate 5 partite per ogni squadra
Due tempi da 7 minuti – nel pomeriggio vengono disputate le partite delle finali
Sono ammesse 12 squadre per categoria
UNDER 13 = Giocatori (nati 2010-2011) n° 12 + 7 riserve
Per ogni squadra sono ammessi:
n° 1 EDUCATORE
N° 1 DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE
All’arrivo verranno consegnati:
-Ticket pasto per l’intera squadra + educatore + accompagnatore
-Ticket acqua
-Pass
E’ possibile fare richiesta di iscrizione di una seconda squadra; dopo aver dato priorità alle diverse società, l’organizzazione del torneo comunicherà il responso.
Durante tutta la durata del torneo, e particolarmente per accedere al campo per le premiazioni, l’allenatore ed il dirigente dovranno essere sempre provvisti del PASS; l’Organizzazione provvederà a far uscire dai recinti di gioco le persone sprovviste di tale PASS.
UNDER 13 = Euro 190,00 (iva inclusa) per ogni squadra iscritta
Le squadre che si ritireranno successivamente a 1 aprile, non avranno diritto alla restituzione della quota d’iscrizione.
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà avvenire alla conferma dell’iscrizione, da parte dell’organizzazione del torneo; in caso di mancato pagamento la società iscritta perde la priorità dell’iscrizione.
Termine ultimo di iscrizione : 8 Marzo 2023
Modalità pagamento : Bonifico Bancario
Beneficiario: Livorno Rugby ssd srl
Causale: XVII Torneo Città di Livorno
Iban IT 71 S 01030 13900 000005904985
Copia del bonifico dovrà essere inviata a segreteriarugbylivorno@gmail.com
25 Aprile - U11, U9, U7
Il Torneo è riservato agli atleti in regola con il tesseramento della FIR (o Federazioni Straniere) per l’anno sportivo 2022/2023
Le tessere FIR dovranno essere accompagnate da un documento di identità in corso di validità
I dirigenti Accompagnatori Responsabili di ogni singola squadra dovranno presentare tutta la documentazione e gli elenchi dei giocatori presso la Segreteria del Torneo ubicata nell’ Impianto Sportivo, aperta dalle ore 8:00 fino alle 16:30 del campo Montano in Via dei Pensieri, 51 -Livorno.
Ogni singola squadra dovrà presentare un raccoglitore (faldone) con:
- Documento di identità di ogni giocatore, allenatore e accompagnatore e fotografo, con allegato la stampa della tessera FIR
- Lista gara (possibilmente tramite on line) firmata e in triplice copia
Una copia della lista gara, vistato per convalida, verrà restituito all’accompagnatore Responsabile al termine del torneo.
Dopo la presentazione alla Segreteria dell’elenco giocatori, non saranno ammesse integrazioni, prestiti e cambi di giocatori, pena la squalifica della squadra
Il riconoscimento dei giocatori potrà essere effettuato dall’arbitro anche prima di ogni gara, usufruendo delle Tessere Federali, del Documento di identità e dell’elenco dei giocatori controllato dalla Segreteria del Torneo
Tutti gli atleti in elenco dovranno giocare nel corso del Torneo
FORMULA DEL TORNEO
Adattata alle squadre iscritte:
Under 7 – Formula Festival con Girone unico a 6 squadre di sola andata su 1 campo che si svolge in tutta la mattina
Under 9 – 2 Gironi a 5 e a 4 squadre su 2 campi e finali dal 3° al 9° posto al mattino , finale 1° e 2° posto nel pomeriggio
Under 11 – 2 Gironi unico a 5 e a 4 squadre su 2 campi e finali dal 3° al 9° posto al mattino , finale 1° e 2° posto nel pomeriggio
Per la categoria U9 e U11 si disputeranno le partite del girone in andata, generando una classifica per girone, seguendo l’assegnazione del punteggio:
3 punti per la vincente
1 punto per il pareggio
0 punti per la perdente.
La fase finale vede controntarsi le prime dei gironi per il 1° e 2° posto, le seconde per 3° e 4° posto, le terze per 5° e 6° posto, le quarte e la quinta faranno un girone a 3 per decretare il 7°,8° e 9° posto.
TEMPI DI GIOCO
Under 7 – disputeranno 5 partite a tempo unico di 8 minuti
Under 9 – disputeranno 5 partite a tempo unico di 9 minuti – nella finale del pomeriggio due tempi da 8 minuti con 3 minuti di intervallo
Under 11 – disputeranno 5 partite a tempo unico di 10 minuti – nella finale del pomeriggio due tempi da 9 minuti con 3 minuti di intervallo
REGOLAMENTO DEL GIOCO
- Il Torneo applica il regolamento della FIR Relativo alle categorie Under 7-9- 11 salvo le eccezioni previste nel presente regolamento.
- Per ragioni organizzative durante il Torneo non verranno effettuati i calci di trasformazione nelle gare relative alle categorie Under 11
- La categoria U7 giocherà in formula Festival
- La durata degli incontri per ciascuna categoria è subordinata al numero di squadre partecipanti
CLASSIFICHE
Verranno assegnati i seguenti punteggi
– 3 punti per ogni gara vinta
– 1 punto per ogni gara pareggiata
– 0 punti per ogni gara persa
CASI DI PARITA’
Se alla fine di un girone, due o più squadre risultassero a pari punteggio, verranno applicati i seguenti criteri :
– Vittoria nello scontro diretto
– Maggior differenza tra mete fatte e mete subite nel girone
– Maggior numero di mete fatte
– La squadra più distante da Livorno
PARITA’ IN FINALE
In caso di parità nella fase Semifinale e Finale due squadre disputeranno un extra tempo di 3 minuti con Golden-Meta.
In caso di ulteriore parità vincerà la squadra che ha segnato per primo l’incontro.
MANCATA PRESENTAZIONE
La mancata presentazione di una squadra ad una gara del Torneo comporta la perdita della partita.
CARTELLINI GARA
E’ Obbligatorio da parte dell’accompagnatore o dell’allenatore firmare per accettazione il cartellino gara al termine dell’incontro ; non sono accettate contestazioni dopo la vidimazione del cartellino gara.
EQUIPAGGIAMENTO GIOCATORI
Ogni Società dovrà avere per ogni squadra due completi di maglie diversi tra loro, o in alternativa canotte di colore diverso
I giocatori dovranno calzare scarpe munite di tacchetti di gomma o di plastica, è assolutamente vietato l’uso di scarpe munite di tacchetti con l’anima metallica
Si ricorda, come stabilito nel nuovo Regolamento di Gioco della FIR 2022-2023, l’uso obbligatorio del paradenti per tutte le categorie
GIOCO SCORRETTO E SANZIONI
Il giocatore espulso dal Direttore di Gara non potrà essere nuovamente utilizzato nel corso della partita e nemmeno partecipare al successivo incontro, fatte salve le ulteriori sanzioni disciplinari erogate dal Giudice Sportivo
L’espulsione di un Dirigente Accompagnatore Responsabile o di un Allenatore comporta automaticamente la esclusione di detta persona da tutto il Torneo. In quanto tesserato, verrà giudicato dalla Giustizia Federale
E’ permesso l’ingresso alle aree di gioco solo ai tesserati in elenco
Il Dirigente Accompagnatore Responsabile ed i giocatori non partecipanti alla gara dovranno sostare ad almeno due metri dalle linee laterali e/o di fondo campo
Direttori di Gara hanno il potere di penalizzare il comportamento e le pretese maleducate provenienti da bordo campo, sia dagli allenatori che dai dirigenti e dai genitori
Si richiede ai Dirigenti Accompagnatori Responsabili la massima collaborazione con l’Organizzazione
PUNTUALITA’
Si richiede a tutte le squadre partecipanti di raggiungere i campi di gioco non oltre le ore 08.30 di Martedì 25 Aprile 2023
Al fine di non pregiudicare il corretto svolgimento della manifestazione si raccomanda al Dirigente Accompagnatore Responsabile ed all’Allenatore di far rispettare la puntualità durante tutte le fasi del Torneo
IL GIUDICE SPORTIVO DEL TORNEO
Il Giudice Sportivo del Torneo decide sulla base di quanto stabilito dal presente Regolamento e dai Regolamenti della F.I.R.
DATE E LUOGO DEL TORNEO
Martedì 25 APRILE 2023 – MATTINA
UNDER 7 – Festival del Rugby
– Presso il Campo “MONTANO” di Via dei Pensieri,51 – zona Stadio – Livorno
UNDER 9 – Trofeo” 10° MEMORIAL IL SOGNO DI ELIA”
– Presso il Campo “MONTANO” di Via dei Pensieri,51 – zona Stadio – Livorno
UNDER 11 – Trofeo” 12° MEMORIAL ALESSANDRO BERNINI”
– Presso il Campo “MONTANO” di Via dei Pensieri,51 – zona Stadio – Livorno
Gironi di qualificazione e Finali – posizionamenti dal 3° a 12° posto ad eccezione della categoria U7 che con formula festival prevede 1° classificate tutte le squadre
Martedì 25 APRILE 2023 – POMERIGGIO
FINALI 1° e 2° posto per le categorie U9/U11
– Presso il Campo “MONTANO” di Via dei Pensieri – zona Stadio – Livorno
A seguire premiazione e consegna gadget di tutte le squadre U7, U9,U11
Tutti i genitori e gli atleti sono invitati ad essere presenti
SPOGLIATOI
All’interno degli spogliatoi non è consentito lasciare le borse; un incaricato vi indicherà dove potete raggruppare tutte le borse per singola under (deposito borse). Non è consentito accedere agli spogliatoi con le scarpe da gioco. Non è consentito fare la doccia
SERVIZIO MEDICO
E’ prevista sul campo da gioco la presenza di ambulanze e di personale medico e paramedico.
MENSA E BAR
All’interno dell’impianto saranno attivi Bar e punti ristoro; e zone Terzo Tempo per gli atleti come da mappa
FOTO
Ogni società protà incaricare il proprio fotografo che avrà accesso all’area di gioco purchè inserito in lista gara e dotato di PASS che troverete in dotazione nella busta alla consegna del faldone
AREE COMUNI
Le società partecipanti potranno collocare il proprio gazebo nella’area apposita (vedi mappa)
All’interno dei Centri Sportivi è fatto divieto di accedere con cani o altri animali di qualsivoglia taglia
PARCHEGGI
Vi informiamo che è vietato accedere con autoveicoli all’interno dei centri sportivi.
Vi consigliamo di utilizzare le aree destinate a parcheggio che troverete nella zona limitrofa al campo.
I pullman possono sostare nel parcheggio davanti allo stadio, ubicato a nord del campo, sempre in Via dei Pensieri.
Le auto che trasportano persone diversamente abili avranno accesso ai centri sportivi solo previa presentazione del Contrassegno Arancione per disabili rilasciato dalle autorità competenti.
REFERENTI TORNEO
Referente Campo: Chiara Fabbrini 349 8471988
All’interno del campo sarà allestitaun’area ludica per bambini U5 al seguito.
L’attività ludica avrà inizio alle 10,30
ore 8:30 – RITROVO E REGISTRAZIONE – Consegna buoni pasto, indicazioni dettagliate e regolamento
ore 09:15 – INIZIO PARTITE – 2 campi U11, 2 campi U9, 1 campo U7
ore 12:30 – TERZO TEMPO – Zona Terzo Tempo (dietro le tribune)
ore 14:30 – FINALI – 1° e 2° posto U9 | 1° e 2° posto U11
ore 15:30 – PREMIAZIONE – Consegna gadget a tutti premiazione 1°, 2° e 3° posto U9 e U11
ore 16:30 – CHIUSURA TORNEO
REGISTRAZIONE e DOCUMENTI
All’arrivo è necessario registrarsi. Una persona per ogni squadra dovrà consegnare i faldoni con la lista giocatori e accompagnatori, includendo documenti in corso di validità, in tripla copia, alla segreteria del campo
ORARI
Fondamentale alla buona riuscita del Torneo, il rispetto degli orari.
Per qualsiasi variazioni, sarete avvisati e viceversa, se avete variazioni dell’ultimo momento,
chiamare il Referente di Campo: Chiara Fabbrini al numero 3498471988
Due giorni prima del torneo dovrete mandare la conferma del numero dei partecipanti, importantissima per la riuscita del torneoe avvisare se vi sono casi di celiachia
PREMIAZIONI
Verrà allestita una apposita area davanti alle tribune, sia per la premiazione che per la consegna dei gadget realizzati per l’evento
OSPITALITA’ e PASTI
I giocatori e gli accompagnatori avranno accesso ai servizi necessari: campi, zona deposito borse/spogliatoio, assistenza al campo, servizi medici e sanitari, acqua, pasti (terzo tempo).
Famigliari e spettatori possono accedere ai servizi nelle aree ristoro e bar , ai servizi igienici.
Per le società che domenica affronteranno il viaggio di rientro c’è la possibilità di prenotare preventivamente un cestino viaggio presso la Club House chiamando Michele al numero 3286868484.
Nell’area sarà presente un punto vendita gadget e abbigliamento rugby, con palloni, paradenti, e tutto quanto può essere necessario ai ragazzi che giocano o per un ricordo.
FORMULA DEL TORNEO
Adattata alle squadre iscritte
Under 7 – Formula Festival con Girone unico a 6 squadre di sola andata su 1 campo che si svolge in tutta la mattina
Under 9 – 2 Gironi a 5 e a 4 squadre su 2 campi e finali dal 3° al 9° posto al mattino , finale 1° e 2° posto nel pomeriggio
Under 11 – 2 Gironi unico a 5 e a 4 squadre su 2 campi e finali dal 3° al 9° posto al mattino , finale 1° e 2° posto nel pomeriggio
Per la categoria U9 e U11 si disputeranno le partite del girone in andata, generando una classifica per girone, seguendo l’assegnazione del punteggio:
3 punti per la vincente
1 punto per il pareggio
0 punti per la perdente.
La fase finale vede controntarsi le prime dei gironi per il 1° e 2° posto, le seconde per 3° e 4° posto, le terze per 5° e 6° posto, le quarte e la quinta faranno un girone a 3 per decretare il 7°,8° e 9° posto.
TEMPI DI GIOCO
Under 7 – disputeranno 5 partite a tempo unico di 8 minuti
Under 9 – disputeranno 5 partite a tempo unico di 9 minuti – nella finale del pomeriggio due tempi da 8 minuti con 3 minuti di intervallo
Under 11 – disputeranno 5 partite a tempo unico di 10 minuti – nella finale del pomeriggio due tempi da 9 minuti con 3 minuti di intervallo
- GISPI RUGBY PRATO
- CUS GENOVA RUGBY
- LIONS AMARANTO
- ASD RUGBY RUFUS
- GS BELLARIA CAPPUCCINI PONTEDERA
- POLISPORTIVA FIUMICINO RUGBY
- CUS TORINO RUGBY
- RUGBY CLUB SPEZIA
- RUGBY BERGAMO 1950
- MASCALZONI DEL CANALE
- VERSILIA RUGBY
- LIVORNO RUGBY 1931
Sono ammesse 16 squadre per categoria
UNDER 7 = Giocatori (nati 2016-2017) n° 5 + 4 riserve
UNDER 9 = Giocatori (nati 2014-2015) n° 6 + 4 riserve
UNDER 11 = Giocatori (nati 2012-2013) n° 8 + 4 riserve
Per ogni squadra sono ammessi:
n° 1 EDUCATORE
N° 1 DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE
All’arrivo verranno consegnati:
-Ticket pasto per l’intera squadra + educatore + accompagnatore
-Ticket acqua
-Pass
E’ possibile fare richiesta di iscrizione di una seconda squadra; dopo aver dato priorità alle diverse società, l’organizzazione del torneo comunicherà il responso.
Durante tutta la durata del torneo, e particolarmente per accedere al campo per le premiazioni, l’allenatore ed il dirigente dovranno essere sempre provvisti del PASS; l’Organizzazione provvederà a far uscire dai recinti di gioco le persone sprovviste di tale PASS.
UNDER 7 = Euro 70,00 (iva inclusa) per ogni squadra iscritta
UNDER 9 = Euro 110,00 (iva inclusa) per ogni squadra iscritta
UNDER 11 = Euro 140,00 (iva inclusa) per ogni squadra iscritta
Le squadre che si ritireranno successivamente a 1 aprile, non avranno diritto alla restituzione della quota d’iscrizione.
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà avvenire alla conferma dell’iscrizione, da parte dell’organizzazione del torneo; in caso di mancato pagamento la società iscritta perde la priorità dell’iscrizione.
Termine ultimo di iscrizione : 8 Marzo 2023
Modalità pagamento : Bonifico Bancario
Beneficiario: Livorno Rugby ssd srl
Causale: XVII Torneo Città di Livorno
Iban IT 71 S 01030 13900 000005904985
Copia del bonifico dovrà essere inviata a segreteriarugbylivorno@gmail.com
Edizioni Passate
Form E-mail
Se avete qualche dubbio o domanda, non esitate a contattarci !