Informazioni del Torneo

Il torneo “Città di Livorno”, organizzato dal Livorno Rugby 1931, nasce nel lontano 2003, e nei primi 10 anni la partecipazione era rieservata al settore propaganda;nel 2009 il torneo viene intitolato alla memoria di “Alessandro Bernini”, seconda linea della prima squadra del Rugby Livorno, scomparso prematuramente.

Il 2009 fu l’anno che Il Torneo cittadino nel campo Montano di Via dei pensieri, vede partecipi i ragazzi delle categorie Under 14 e Under 16

Negli anni successivi, con la numerosa partecipazione di queste due categorie, fu necessario giocare su due campi distinti, ovvero sul campo in erba del Montano e sul campo sintetico del Maneo.

Dal 2013 a oggi il torneo è aperto al solo settore propaganda, con l’auspicio di poter riprendere in tutta normalità a seguito della pandemia degli ultimi due anni.

Ad oggi il torneo ha visto la partecipazione di molte importanti società rugbistiche, e la vittoria negli anni scorsi di squadre come Rugby Reggio Young, Amatori Parma, Roma Olimpic, Bassano del Grappa, Livorno Rugby, Viadana, Piacenza.

Nella edizione 2016-2017 le squadre ospitate erano: All Reds Rugby, Amatori Rugby Cecina, Rugby Reggio Young, Valdinievole Rugby, Cus Siena Rugby, Rugby Parma FC 1931, Etruschi Livorno, Rugby Junior Badia, Florentia Rugby, RFC Rugby Segni, Gs Bellaria Cappuccini, Etruria Piombino, Vasari J. Rugby Arezzo, Rugby Iolo 1982, Rufus San Vincenzo

Nella edizione 2017-2018 le squadre ospitate erano: Rugby Reggio Young, Asd Rugby Milano, Gispi Rugby Prato, Cus Siena Rugby,Florentia Rugby, Gs Bellaria Cappuccini, Vasari J. Rugby Arezzo, Rufus San Vincenzo, Rugby Casale Asd, Rugby Noceto,Us Firenze Rugby, Val D’Arda Rugby, Golfo Scarlino, Polisportiva L’Aquila

Nella edizione 2018-2019 le squadre ospitate erano: Valorugby, Gispi Rugby Prato, Cus Siena Rugby, Rugby Lecco, Gs Bellaria Cappuccini, Rufus San Vincenzo, Rugby Spezia, Golfo Rugby Scarlino, Valdarno Rugby, Lions Amaranto, Amatori Rosignano Rugby, Olbia Rugby, Etruria Piombino

Nella edizione 2021-2022 le squadre ospitate erano:  Asd Sesto Rugby, Cus Genova Rugby, Florentia Rugby, Villa Pamphili Rugby, Rugby Etruria Piombino, Asd Rugby Milano, Gs Bellaria Cappuccini Pontedera, Lions Amaranto, Gispi Rugby Prato, Mascalzoni del Canale, Nuova Rugby Roma, Firenze Rugby 1931, Rugby Bergamo 1950, Asd Rufus Rugby.

 

Quest’anno la manifestazione è giunta alla sua XVIII edizione e si svolgerà durante la giornata di

domenica 16 aprile 2023 e vedrà la partecipazione di 12 squadre  under 13 in formula CONSOLIDAMENTO; mentre le categorie Under 7, Under 9, Under 11  saranno impegnate nel 12° Memorial Alessandro Bernini e 10° Memorial Il sogno di Elia nella giornata di martedi 25 Aprile 2023 e vedrà partecipi 16 squadre  per categoria.

 

Sia Il XVIII Toreno Città di Livorno (16 aprile 2023) che il 12° Memorial Alessandro Bernini e 10° Memorial Il Sogno di Elia  si disputeranno nei campi Montano (Stadio del Rugby di Livorno -Via dei Pensieri) e Maneo (Via Settembrini).

 

Per ogni vs. necessità di ulteriori info prendere contatto con la segreteria del Torneo:

Chiara 349 8471988 o Telefono segreteria 0586 260125  negli Orario segreteria 17:30-19:30 dal lunedì al venerdì

Mail segreteriarugbylivorno@gmail.com o toli.livornorugbysrl@federugby.it

Sono ammesse 12 squadre per categoria

 

UNDER 13 = Giocatori (nati 2010-2011) n° 12 + 7 riserve

 

Per ogni squadra sono ammessi:

n° 1 EDUCATORE

N° 1 DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE

 

All’arrivo verranno consegnati:

-Ticket pasto per l’intera  squadra + educatore + accompagnatore

-Ticket acqua

-Pass

 

E’ possibile fare richiesta di iscrizione di una seconda squadra; dopo aver dato priorità alle diverse società, l’organizzazione del torneo comunicherà il responso.

 

Durante tutta la durata del torneo, e particolarmente per accedere al campo per le premiazioni, l’allenatore ed il dirigente dovranno essere sempre provvisti del PASS;  l’Organizzazione provvederà a far uscire dai recinti di gioco le persone sprovviste di tale PASS.

FORMULA TORNEO

 

Gironi : le 12 squadre verranno suddivise in 4 gironi (2 per campo Maneo e 2 per campo Montano)

Si dispiteranno le partite in andata e ritorno per ogni girone generando una classifica seguento l’assegnazione di 3 punti per vincente, 1 per pareggio, 0 per perdita.

 

Semifinali : a secondo l’ordine di classifica dei 2 gironi di ogni campo si sfideranno la prima contro la prima, la seconda contro la seconda e la terza contro la terza , generando una classifica secondo il punteggio sopra indicato

 

Finali: le vincenti della semificale del campo Maneo, giocheranno contro le vincenti del campo Montano e le perdenti contro le perdenti dell’altro campo ; ottenndo così una classifica finale  dal 1° al 12° posto

 

TEMPI DI GIOCO

 

CATEGORIA U13 formula CONSOLIDAMENTO

Tempo unico di 12 minuti nella fase gironi e semifinali – mattina

Tempo unico da 10 minuti nella fase finale  – pomeriggio

UNDER 13    =  Euro 190,00 (iva inclusa) per ogni squadra iscritta

 

Le squadre che si ritireranno successivamente a 1 aprile, non avranno diritto alla restituzione della quota d’iscrizione.

 

Il pagamento della quota di iscrizione dovrà avvenire alla conferma dell’iscrizione, da parte dell’organizzazione del torneo; in caso di mancato pagamento la società iscritta perde la priorità dell’iscrizione.

 

Termine ultimo di iscrizione : 8 Marzo 2023

Modalità pagamento : Bonifico Bancario

Beneficiario: Livorno Rugby ssd srl

Causale: XVII Torneo Città di Livorno

Iban IT 71 S 01030 13900 000005904985

 

Copia del bonifico dovrà essere inviata a segreteriarugbylivorno@gmail.com

Il torneo “Città di Livorno”, organizzato dal Livorno Rugby 1931, nasce nel lontano 2003, e nei primi 10 anni la partecipazione era rieservata al settore propaganda;nel 2009 il torneo viene intitolato alla memoria di “Alessandro Bernini”, seconda linea della prima squadra del Rugby Livorno, scomparso prematuramente.

Il 2009 fu l’anno che Il Torneo cittadino nel campo Montano di Via dei pensieri, vede partecipi i ragazzi delle categorie Under 14 e Under 16

Negli anni successivi, con la numerosa partecipazione di queste due categorie, fu necessario giocare su due campi distinti, ovvero sul campo in erba del Montano e sul campo sintetico del Maneo.

Dal 2013 a oggi il torneo è aperto al solo settore propaganda, con l’auspicio di poter riprendere in tutta normalità a seguito della pandemia degli ultimi due anni.

Ad oggi il torneo ha visto la partecipazione di molte importanti società rugbistiche, e la vittoria negli anni scorsi di squadre come Rugby Reggio Young, Amatori Parma, Roma Olimpic, Bassano del Grappa, Livorno Rugby, Viadana, Piacenza.

Nella edizione 2016-2017 le squadre ospitate erano: All Reds Rugby, Amatori Rugby Cecina, Rugby Reggio Young, Valdinievole Rugby, Cus Siena Rugby, Rugby Parma FC 1931, Etruschi Livorno, Rugby Junior Badia, Florentia Rugby, RFC Rugby Segni, Gs Bellaria Cappuccini, Etruria Piombino, Vasari J. Rugby Arezzo, Rugby Iolo 1982, Rufus San Vincenzo

Nella edizione 2017-2018 le squadre ospitate erano: Rugby Reggio Young, Asd Rugby Milano, Gispi Rugby Prato, Cus Siena Rugby,Florentia Rugby, Gs Bellaria Cappuccini, Vasari J. Rugby Arezzo, Rufus San Vincenzo, Rugby Casale Asd, Rugby Noceto,Us Firenze Rugby, Val D’Arda Rugby, Golfo Scarlino, Polisportiva L’Aquila

Nella edizione 2018-2019 le squadre ospitate erano: Valorugby, Gispi Rugby Prato, Cus Siena Rugby, Rugby Lecco, Gs Bellaria Cappuccini, Rufus San Vincenzo, Rugby Spezia, Golfo Rugby Scarlino, Valdarno Rugby, Lions Amaranto, Amatori Rosignano Rugby, Olbia Rugby, Etruria Piombino

Nella edizione 2021-2022 le squadre ospitate erano:  Asd Sesto Rugby, Cus Genova Rugby, Florentia Rugby, Villa Pamphili Rugby, Rugby Etruria Piombino, Asd Rugby Milano, Gs Bellaria Cappuccini Pontedera, Lions Amaranto, Gispi Rugby Prato, Mascalzoni del Canale, Nuova Rugby Roma, Firenze Rugby 1931, Rugby Bergamo 1950, Asd Rufus Rugby.

 

Quest’anno la manifestazione è giunta alla sua XVIII edizione e si svolgerà durante la giornata di

domenica 16 aprile 2023 e vedrà la partecipazione di 12 squadre  under 13 in formula CONSOLIDAMENTO; mentre le categorie Under 7, Under 9, Under 11  saranno impegnate nel 12° Memorial Alessandro Bernini e 10° Memorial Il sogno di Elia nella giornata di martedi 25 Aprile 2023 e vedrà partecipi 16 squadre  per categoria.

 

Sia Il XVIII Toreno Città di Livorno (16 aprile 2023) che il 12° Memorial Alessandro Bernini e 10° Memorial Il Sogno di Elia  si disputeranno nei campi Montano (Stadio del Rugby di Livorno -Via dei Pensieri) e Maneo (Via Settembrini).

 

Per ogni vs. necessità di ulteriori info prendere contatto con la segreteria del Torneo:

Chiara 349 8471988 o Telefono segreteria 0586 260125  negli Orario segreteria 17:30-19:30 dal lunedì al venerdì

Mail segreteriarugbylivorno@gmail.com o toli.livornorugbysrl@federugby.it

Sono ammesse 16 squadre per categoria

 

UNDER 7      = Giocatori (nati 2016-2017) n° 5 + 4 riserve 

UNDER 9 = Giocatori (nati 2014-2015) n° 6 + 4 riserve

UNDER 11 = Giocatori (nati 2012-2013) n° 8 + 4 riserve

 

Per ogni squadra sono ammessi:

n° 1 EDUCATORE

N° 1 DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE

 

All’arrivo verranno consegnati:

-Ticket pasto per l’intera  squadra + educatore + accompagnatore

-Ticket acqua

-Pass

 

E’ possibile fare richiesta di iscrizione di una seconda squadra; dopo aver dato priorità alle diverse società, l’organizzazione del torneo comunicherà il responso.

 

Durante tutta la durata del torneo, e particolarmente per accedere al campo per le premiazioni, l’allenatore ed il dirigente dovranno essere sempre provvisti del PASS;  l’Organizzazione provvederà a far uscire dai recinti di gioco le persone sprovviste di tale PASS.

FORMULA TORNEO

 

La prima fase del Torneo è strutturata, per ciascuna categoria, con gironi all’italiana. Le prime classificate di ogni girone disputeranno le gare di semifinale, e successivamente le vincenti si affronteranno nel pomeriggio nella finalissima al Campo Montano.

 

Le altre squadre procederanno nelle semifinali e finali per determinare la classifica dal 3° al 12° posto.

 

Per stilare le classifiche, verranno assegnati  3 punti per vincente, 1 per pareggio, 0 per perdita.

 

Eccezione per la Under 7 che disputeranno le partite del girone ma non faranno finali (struttura a Festival).

 

TEMPI DI GIOCO

 

CATEGORIA UNDER 7
PARTITE DEL GIRONE “FESTIVAL” – Tempo unico di 8 minuti

 

CATEGORIA U9
PARTITE DI QUALIFICAZIONE e SEMIFINALI – Tempo unico di 9 minuti

FINALE DAL 3° AL 12° POSTO – Tempo unico da 9 minuti

 

FINALE 1° e 2° posto – 2 Tempi da 8 minuti con 3 minuti di intervallo

 

CATEGORIA U11
PARTITE DI QUALIFICAZIONE  e SEMIFINALI– Tempo unico di 10 minuti

 

FINALE DAL 3° AL 12° POSTO – Tempo unico da 10 minuti

 

FINALE 1° e 2° posto – 2 Tempi da 9 minuti con 3 minuti di intervallo

UNDER 7                  =  Euro 70,00 (iva inclusa) per ogni squadra iscritta 

UNDER 9                  =  Euro 110,00 (iva inclusa) per ogni squadra iscritta

UNDER 11    =  Euro 140,00 (iva inclusa) per ogni squadra iscritta

 

 

Le squadre che si ritireranno successivamente a 1 aprile, non avranno diritto alla restituzione della quota d’iscrizione.

 

Il pagamento della quota di iscrizione dovrà avvenire alla conferma dell’iscrizione, da parte dell’organizzazione del torneo; in caso di mancato pagamento la società iscritta perde la priorità dell’iscrizione.

 

Termine ultimo di iscrizione : 8 Marzo 2023

Modalità pagamento : Bonifico Bancario

Beneficiario: Livorno Rugby ssd srl

Causale: XVII Torneo Città di Livorno

Iban IT 71 S 01030 13900 000005904985

 

Copia del bonifico dovrà essere inviata a segreteriarugbylivorno@gmail.com

Edizioni Passate

Contatti

Logo Rugby Livorno

Telefono:

0586.260125 dalle 18 alle 20.00

E-Mail: segreteriarugbylivorno@gmail.com

Form E-mail

Se avete qualche dubbio o domanda, non esitate a contattarci !

    Nome
    Email
    Oggetto
    Messaggio

    Ho letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di una richiesta di informazioni, ai sensi dell'art. UE/2016/679