I° Torneo BOIA DE
Il Presidente Giovanni Riccetti saluta le società e i giocatori, e da il benvenuto a tutte le persone al seguito, augurando una giornata di divertimento e di buon rugby.
LUOGO
Il torneo si svolge su 2 campi:
Campo Montano – Via dei Pensieri, 51 – Livorno (zona Stadio)
Campo Maneo – Via settembrini ang Via delle Margherite – Livorno (zona La Rosa)
I campi sono vicini tra loro (5 minuti a piedi)
Sintesi del PROGRAMMA
- ore 8:30 – RITROVO E REGISTRAZIONE: Consegna buoni pasto, indicazioni dettagliate e regolamento
- ore 9:00 – INIZIO PARTITE
- ore 12:30 – TERZO TEMPO: Zona Terzo Tempo
- ore 14:30 – FINALI
- ore 15:30 – PREMIAZIONE: Consegna gadget a tuttipremiazione 1°, 2° e 3° posto
- ore 16:30 – CHIUSURA TORNEO
I giocatori e gli accompagnatori avranno accesso ai servizi necessari: campi, zona deposito borse/spogliatoio, assistenza al campo, servizi medici e sanitari, acqua, pasti (terzo tempo).
Famigliari e spettatori possono accedere ai servizi nelle aree ristoro e bar , ai servizi igienici.
Per le società che domenica affronteranno il viaggio di rientro c’è la possibilità di prenotare preventivamente un cestino viaggio presso la Club House chiamando Michele al numero 3286868484.
Nell’area sarà presente un punto vendita gadget e abbigliamento rugby, paradenti, e tutto quanto può essere necessario ai ragazzi che giocano o per un ricordo.
DATE E LUOGO DEL TORNEO
Domenica 7 APRILE 2024 – MATTINA – fase 1° – 8,30 /11,00
– Presso il Campo “MANEO” di Via Settembrini – zona La Rosa – Livorno
Registrazioni squadre presso segreteria
Girone unico a 4 squadre su 1 campo da gioco che stilerà una classifica.
– Presso il Campo “MONTANO” di Via dei Pensieri, 51 – zona Stadio – Livorno
Registrazioni squadre presso segreteria
Girone unico a 4 squadre su 1 campo da gioco che stilerà una classifica
A seguire le squadre del girone “MONTANO”si sposteranno immediatamente al campo “MANEO” in autonomia (distanza 7 minuti a piedi) per le fase successive di gioco
Domenica 7 APRILE 2024 – MATTINA – fase 2°- 11,30 / 13,00
– Presso il Campo “MANEO” di Via Settembrini – zona La Rosa – Livorno
Semifinali a incrocio dei gironi
Al termine Terzo Tempo dalle ore 12 in poi
Domenica 7 APRILE 2024 – POMERIGGIO – fase 3° -14,30 / 16,00
– Presso il Campo “MANEO” di Via Settembrini – zona La Rosa – Livorno
Finali e a seguire Premiazione 1° e 2° e 3° posto e consegna dei gadget a tutte le
squadre partecipanti – Tutti i genitori e gli atleti sono invitati ad essere presenti
SPOGLIATOI
Non è consentito accedere agli spogliatoi con le scarpe da gioco.
Assegnazione spogliatoi campo “Maneo” – 1° fase
Società | Spogliatoio |
Livorno Rugby 1931 | A |
Olbia Rugby 1982 | A |
Superba Rugby Genova | B |
Midgard Rugby | B |
Assegnazione spogliatoi campo “Montano” – 1° fase
Società | Spogliatoio |
Sesto Rugby | A |
Cus Genova Rugby | A |
Union Rugby Viterbo | B |
Mascalzoni del Canale | B |
2° fase – gli atleti provenienti dal campo Montano potranno utilizzare lo spazio “deposito borse” indicato in cartina e alla fine del Torneo alternarsi per le doccie al termine delle finali e delle premiazioni – metteremmo a disposizione anche gli spogliatoi C e D del campo Maneo
SERVIZIO MEDICO
E’ prevista la presenza di una ambulanza con personale paramedico, e di un medico per tutta la durata del torneo in entrambe i campi da gioco
MENSA E BAR
All’interno degli impianti saranno attivi Bar e punti ristoro per tutti;
La zona Terzo Tempo per gli atleti è indicata nella mappa al campo “Maneo”
FOTO
Ogni società protà incaricare il proprio fotografo che avrà accesso all’area di gioco purchè inserito in lista gara e dotato di PASS ritirabile in segreteria
AREE COMUNI
All’interno dei Centri Sportivi è fatto divieto di accedere con cani o altri animali di qualsivoglia taglia
PARCHEGGI
Vi informiamo che è vietato accedere con autoveicoli all’interno dei centri sportivi.
Vi consigliamo di utilizzare le aree destinate a parcheggio che troverete nella zona limitrofa al campo (parcheggio Coop Via Settembrini e parcheggio lungo Via dei Pensieri e zona stadio) Le auto che trasportano persone diversamente abili avranno accesso ai centri sportivi solo previa presentazione del Contrassegno Arancione per disabili rilasciato dalle autorità competenti.
Regolamento Torneo U14 Maschile |
Il Torneo è riservato agli atleti in regola con il tesseramento della FIR (o Federazioni Straniere) per l’anno sportivo 2023/2024; categorie U14 Maschile (anni 2010 e 2011)
Le tessere FIR dovranno essere accompagnate da un documento di identità in
corso di validità .
I dirigenti Accompagnatori Responsabili di ogni singola squadra dovranno presentare tutta la documentazione e gli elenchi dei giocatori presso le Segreterie del Torneo, aperte dalle ore 8:30 fino alla fine del torneo in entrambe i campi.
Ogni singola squadra dovrà presentare un raccoglitore con:
- Documento di identità di ogni giocatore, allenatore e accompagnatore e
fotografo con allegato la stampa della tessera FIR
- Lista gara (possibilmente tramite on line Fir) firmata e in triplice copia
Una copia dell’elenco dei giocatori, vistato per convalida, verrà restituito all’accompagnatore Responsabile al termine del torneo.
Dopo la presentazione alle Segreterie dell’elenco giocatori, non saranno ammesse integrazioni, prestiti e cambi di giocatori, pena la squalifica della squadra
Il riconoscimento dei giocatori potrà essere effettuato dall’arbitro anche prima di ogni gara, usufruendo delle Tessere Federali, del Documento di identità e dell’elenco dei giocatori controllato dalle Segreterie del Torneo.
Tutti gli atleti in elenco dovranno giocare nel corso del Torneo
FORMULA TORNEO
Adattata alle squadre iscritte:
1° fase: 2 Gironi da 4 squadre su 2 campi
2° fase: Semifinali su incroci
3° fase: Finali
1° FASE – Gironi – inizio fase ore 9:00 – fine fase ore 11:00
Girone MANEO | Girone MONTANO |
Via delle Margherite angolo Via Settembrini | Via dei Pensieri,51 |
Livorno Rugby 1931 | Sesto Rugby |
Olbia Rugby 1982 | Cus Genova Rugby |
Superba Rugby Genova | Union Rugby Viterbo |
Midgard Rugby | Mascalzoni del Canale |
Arbitraggio : arbitri FIR
Giudici di linea : giocatori U16/U18/seniores
Durata singola partita: 15 minuti
Al termine della 1° fase le squadre del girone Montano si sposteranno immediatamente al campo Maneo in autonomia (distanza 7 minuti a piedi)
2° FASE – Semifinali – inizio fase ore 11:30 – fine fase ore 13:00
Dalla classifica della 1° fase si diputano partite a incrocio tra:
- Semifinali A: prime e seconde dei gironi
- Semifinali B: terze e quarte dei gironi
Arbitraggio : arbitri FIR
Giudici di linea : giocatori U16/U18/seniores
Durata singola partita: 15 minuti
3° FASE – Finali – inizio fase ore 14:30 – fine fase ore 16:00
Dalla 2° fase si diputano partite tra:
- perdenti Semifinali B = 7°- 8° posto
- vincenti Semifinali B = 5° – 6° posto
- perdenti Semifinali A = 3°- 4° posto
- vincenti Semifinali A = 1° – 2° posto
Arbitraggio : arbitri FIR
Giudici di linea : giocatori U16/U18/seniores
Durata singola partita: 15 minuti
Verranno premiate le prime tre classificate
Verranno consegnate le buste gadget a tutti i partecipanti al torneo
REGOLAMENTO DEL GIOCO
- Il Torneo applica il regolamento della FIR Relativo alle categorie Under 14 Mascile
- La durata degli incontri è subordinata al numero di squadre partecipanti
CLASSIFICHE
Verranno assegnati i seguenti punteggi
– 3 punti per ogni gara vinta
– 1 punto per ogni gara pareggiata
– 0 punti per ogni gara persa
CASI DI PARITA’
Se alla fine del girone, due o più squadre risultassero a pari punteggio, verranno applicati i seguenti criteri :
– Vittoria nello scontro diretto
– Maggior differenza tra mete fatte e mete subite nel girone
– Maggior numero di mete fatte
– La squadra più distante da Livorno
MANCATA PRESENTAZIONE
La mancata presentazione di una squadra ad una gara del Torneo comporta la perdita della partita.
EQUIPAGGIAMENTO GIOCATORI
Ogni Società dovrà avere per ogni squadra due completi di maglie diversi tra loro, o in alternativa canotte di colore diverso.
GIOCO SCORRETTO E SANZIONI
Il giocatore espulso dal Direttore di Gara non potrà essere nuovamente utilizzato nel corso della partita e nemmeno partecipare al successivo incontro, fatte salve le ulteriori sanzioni disciplinari erogate dal Giudice Sportivo
L’espulsione di un Dirigente Accompagnatore Responsabile o di un Allenatore comporta automaticamente la esclusione di detta persona da tutto il Torneo. In quanto tesserato, verrà giudicato dalla Giustizia Federale
E’ permesso l’ingresso alle aree di gioco solo ai tesserati in lista gara
Il Dirigente Accompagnatore Responsabile ed i giocatori non partecipanti alla gara dovranno sostare ad almeno due metri dalle linee laterali e/o di fondo campo.
Direttori di Gara hanno il potere di penalizzare il comportamento e le pretese maleducate provenienti da bordo campo, sia dagli allenatori che dai dirigenti e dai genitori .
Si richiede ai Dirigenti Accompagnatori Responsabili la massima collaborazione con l’Organizzazione
PUNTUALITA’
Si richiede a tutte le squadre partecipanti di raggiungere i campi di gioco non
oltre le ore 8,30 di Domenica 7 Aprile 2024.
Al fine di non pregiudicare il corretto svolgimento della manifestazione si raccomanda al Dirigente Accompagnatore Responsabile ed all’Allenatore di far rispettare la puntualità durante tutte le fasi del Torneo
Per informazioni o chiarimenti potete contattarci a :
segreteriarugbylivorno@gmail.com
telefono e whatsapp 3498471988 Chiara Fabbrini
Segreteria 0586 260125 (orario 17,30-19,30)
Buon rugby a tutti Voi
ARCHIVIO TORNEI CITTA' DI LIVORNO
Contatti
segreteriarugbylivorno@gmail.com
telefono e whatsapp 3498471988 Chiara Fabbrini
Segreteria 0586 260125 (orario 17,30-19,30)
Form E-mail
Se avete qualche dubbio o domanda, non esitate a contattarci !