Sconfitta indolore per l’Unicusano Livorno Rugby under 17 (categoria riservata ai nati nel 2006 e 2007) sul terreno ‘Bonori’ di Bologna. Nella sfida con i pari età padroni di casa, andata in scena venerdì 7 e valida per il recupero dell’ultima di andata del girone tosco-emiliano èlite (in senso assoluto è stata l’ultima fatica di questa fase del torneo), i biancoverdi hanno perso 24-12 (3 mete a 2; 4 punti a 0 in classifica). Lo stop non scalfisce il fantastico cammino della squadra biancoverde, che alla vigilia della partita in oggetto, aveva già messo matematicamente al sicuro la prima posizione nel proprio girone èlite. La formazione labronica allenata dal terzetto composto da Riccardo Squarcini, Alessandro Borgiotti e Gianni Carugi ha terminato il raggruppamento tosco-emiliano davanti alla Rugby Parma: le due formazioni si sono qualificate alla fase finale del campionato nazionale di categoria, al quale parteciperanno le migliori 12 realtà italiane. Il 23 e il 30 aprile (andata in trasferta), l’Unicusano incrocerà le armi con i genovesi delle Province dell’Ovest. La vincente di tale braccio di ferro, poi, affronterà la vincente del confronto tra Petrarca Padova e Rugby Parma. A sua volta, la vincente di questo ulteriore confronto accederà alla final-four, che si giocherà in un’unica giornata e metterà in palio il titolo tricolore. Gli under 17 biancoverdi possono contare su mezzi notevoli per la categoria. Già nella scorsa annata gli under 17 livornesi (nella stagione 21/22 nella categoria erano impegnati i classe 2005 e 2006) hanno ottenuto la seconda piazza nazionale.
A Bologna, questo venerdì, si sono ritrovate di fronte le due squadre che si erano affrontate, sia pur a campi invertiti (al ‘Maneo’) cinque giorni prima. Nella gara giocata in casa (valida per l’ultima di ritorno), i biancoverdi si erano imposti con l’eloquente punteggio di 67-7. In terra emiliana, i tre allenatori livorneesi hanno avuto l’opportunità di sperimentare e valutare nuove risorse e nuovi assetti in vista dei ben più impegnativi confronti che si prefigurano all’orizzonte. Lo schieramento iniziale: D’Ammando (cap.); Pozzi, Lottini, Marchi, Balduini; Caratori, Cannone; Mannucci, Brogi, Fiori; Fazari, Bargagna; Stefanini, Bernini, Pistocchi. Entrati anche: Favilli, Norfini, Pirrone, Autorino, Casini, Michelucci, Giusti. Prima frazione chiusa sul 14-5 per i locali (ospiti a bersaglio con una meta di Stefanini). Nella ripresa, per i labronici, meta di Casini trasformata da Caratori. Per il Bologna, nel secondo tempo, una meta e cinque punti di piede. Nessun cartellino. Partita giocata correttamente dalle due squadre, che, al termine, hanno avuto modo di condividere insieme il terzo tempo ed i saluti reciproci. Per l’Unicusano un utile test per avvicinarsi alle ben più delicate partite con le Province dell’Ovest del 23 e del 30 aprile.