La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato oggi il calendario del campionato italiano di serie B 2013/2014, al via il prossimo 6 ottobre. Quarantotto, divise in quattro gironi da dodici squadre ciascuno, le formazioni ai nastri di partenza della stagione. La formula prevede partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone, con le prime due classificate che si qualificheranno ai play-off in programma il 18 e 25 maggio secondo il seguente schema:
Â
2° Classificata Girone A v 1° classificata Girone D
2° Classificata Girone B v 1° classificata Girone C
2° Classificata Girone C v 1° classificata Girone B
2° Classificata Girone D v 1° classificata Girone A
Â
Le quattro formazioni vincitrici del doppio confronto saranno promosse nella Serie A 2014/2015.
Nove invece le retrocessioni nella Serie C 2014/2015. Retrocederanno infatti direttamente le squadre classificate al’undicesimo e dodicesimo posto di ciascun girone, mentre le formazioni classificate al decimo posto di ogni raggruppamento daranno vita ad un turno di play-out che si disputerà il 18 e 25 maggio, secondo sorteggio da effettuarsi al termine della stagione regolare.
Â
La perdente dello Spareggio A e la perdente dello Spareggio B si sfideranno in un ultimo decisivo doppio confronto di andata (1 giugno) e ritorno (8 giugno) al termine del quale la formazione perdente risulterà a sua volta retrocessa in Serie C.
Il Livorno nella prima giornata ospiterà gli Amatori Parma il 6 ottobre.
La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato oggi il calendario del campionato italiano di serie B 2013/2014, al via il prossimo 6 ottobre. Quarantotto, divise in quattro gironi da dodici squadre ciascuno, le formazioni ai nastri di partenza della stagione. La formula prevede partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone, con le prime due classificate che si qualificheranno ai play-off in programma il 18 e 25 maggio secondo il seguente schema:
2° Classificata Girone A v 1° classificata Girone D
2° Classificata Girone B v 1° classificata Girone C
2° Classificata Girone C v 1° classificata Girone B
2° Classificata Girone D v 1° classificata Girone A
Le quattro formazioni vincitrici del doppio confronto saranno promosse nella Serie A 2014/2015.
Nove invece le retrocessioni nella Serie C 2014/2015. Retrocederanno infatti direttamente le squadre classificate al’undicesimo e dodicesimo posto di ciascun girone, mentre le formazioni classificate al decimo posto di ogni raggruppamento daranno vita ad un turno di play-out che si disputerà il 18 e 25 maggio, secondo sorteggio da effettuarsi al termine della stagione regolare.
La perdente dello Spareggio A e la perdente dello Spareggio B si sfideranno in un ultimo decisivo doppio confronto di andata (1 giugno) e ritorno (8 giugno) al termine del quale la formazione perdente risulterà a sua volta retrocessa in Serie C.
– See more at: http://www.quilivorno.it/news/sport/rugby-ecco-il-calendario-della-serie-b-clicca-scarica-e-conserva/#sthash.9xw7yDTS.