Secondo impegno nel campionato élite di categoria e secondo successo condito dal bonus-attacco per l’Unicusano Livorno Rugby under 17. La squadra biancoverde, sette giorni dopo l’affermazione (50-0) colta sul campo del Pesaro, si è imposta, sotto un bel sole, in questa terza domenica del mese di novembre, in scioltezza, anche contro i pari età dei
Sulle sponde dell’Adriatico, la scatenata rappresentativa under 17 dell’Unicusano Livorno Rugby fa la voce grossa. Nella giornata di apertura del campionato élite di categoria del torneo riservato ai classe 2006 e 2007, la validissima squadra biancoverde allenata da Riccardo Squarcini e Alessandro Borgiotti si è imposta sul terreno del Pesaro con l’eloquente punteggio di 0-50
In scioltezza, gli under 17 dell’Unicusano Livorno Rugby si sono meritati l’accesso al girone èlite di categoria. Un torneo di spessore (al via, in tutta Italia, 48 squadre, divise inizialmente in sei gironi territoriali), consono alle grandi tradizioni delle giovanili del club delle Tre Rose. Nel campionato 17 di questa annata, sono protagonisti atleti nati
Con il largo successo ottenuto domenica 23 ottobre nell’andata della finale barrage, sul campo del Noceto (5-36 il punteggio), gli under 17 dell’Unicusano Livorno Rugby si sono portati a mezzo centimetro dall’accesso al girone élite, il campionato che vedrà al via le migliori 48 squadre nazionali di categoria. In questa annata, tra gli under 17
L’Unicusano Livorno Rugby under 17, grazie al largo successo (7-38) nel derby cittadino giocato domenica ‘in trasferta’, sul terreno ‘Emo Priami’ di Stagno, contro i pari età della LundaX Lions Amaranto, ha chiuso, a quota 12 punti (in tre gare; media, è evidente, quattro punti a partita), al secondo posto la prima parte degli spareggi barrage
Sette i punti in classifica per l’Unicusano Livorno Rugby under 17 dopo le prime due giornate del girone iniziale della cosiddetta fase ‘barrage’, il mini torneo di inizio stagione che andrà ad eleggere le migliori 48 squadre italiane di categoria, che poi, divise in sei gironi territoriali, daranno vita al torneo élite. I biancoverdi allenati
Il Polo Federale di Sviluppo di Livorno è ora una realtà. Con la presentazione ufficiale ed il primo allenamento, è scattato in questo lunedì pomeriggio di inizio settembre, il progetto, che vede coinvolti i migliori prospetti della costa toscana, nati nel 2005 e nel 2006. Come noto, quello di Livorno è uno degli otto Poli
Il Consiglio Federale della FIR ha identificato otto Poli di sviluppo Under 17/18 (atleti nati negli anni 2005 e 2006), primo passo del nuovo percorso tecnico federale, che va ad integrare la precedente progettualità per la formazione degli atleti d’élite, partendo dal lavoro dei Club. La realtà di Livorno è stata scelta, alla pari di Lumezzane, Rovigo, Parabiago, Parma, Palermo, area
Marco Zaccagna sarà l’allenatore della prima squadra del Livorno Rugby anche nella stagione 2022/23. Il classe ‘67 ha colto, nel corso della sua lunga carriera da giocatore (trequarti e all’occorrenza mediano di mischia) ben sei promozioni. La prima, dalla C1 alla B, risale alla stagione 93/94, con la maglia del Quasar Fides Livorno. I quattro successivi salti di categoria sono
Non si è spenta l’eco dell’ottimo secondo posto colto nel campionato nazionale di categoria dal Livorno Rugby under 17. Massimiliano Ljubi, l’head coch della squadra biancoverde, non nasconde, anche a mente fredda, la propria soddisfazione “È stata – sottolinea – un’annata memorabile, giunta dopo la lunghissima pausa agonistica imposta dall’emergenza sanitaria. Siamo riusciti ad ottenere,